• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 30
  • 31
  • 32
  • ...
  • 101

l'istantanea

Che cosa resta dei nostri amori e che cosa resta dei nostri litigi sul Cav? Una foto

Il rapporto tra Berlusconi e i suoi avversari: duelli e rivalità da poesia di Guido Gozzano

12 GIU 2023

La smania censoria

Appunti sulla contestazione alla ministra Roccella

La “cultura” dell’intolleranza, tentativo organico di legittimare la sopraffazione in nome della protezione dei più deboli. Ciò che è successo a Torino non è che un minuscolo esempio di attivismo illiberale prodotto nei laboratori della sinistra americana

29 MAG 2023

La riflessione

Se una cagnolina avvicina ai misteri della vita divina più di anni di studio

Martin Lutero percorreva e ripercorreva le Scritture, specie l’Apocalisse, nell’ansiosa ricerca di un appiglio per quella speranza a cui non sapeva rinunciare: la salvezza finale del suo volpino di Pomerania, Tati

20 MAG 2023

Il prete, il medico e Mastroianni. Il mito ripetitivo del maschio incinto

Da un emoji inclusivo al cinema, fino al medioevo. Una catena di déjà-vu

13 MAG 2023

come gira il mondo

Se solo applicassimo la regola di Khaby Lame: semplificare secondo verità

Il tiktoke ha trovato a vent’anni il Santo Graal, ha scoperto cioè la legge fondamentale che regola il funzionamento della nostra civiltà in un numero di ambiti in preoccupante aumento: banalizzare le cose complesse e complicare quelle semplici

06 MAG 2023

diamo loro un'onoreficenza

Un premio Tinguely ai creatori dell’installazione Trattativa 2013-2023

Ci vorrebbe un bel riconoscimento per i pm di Palermo, che dopo dieci di processi finiti nel nella ricordano l’avanguardista le cui macchine inutili si autodistruggevano

29 APR 2023

il bi e il ba

Come convincervi ad assaggiare una cotoletta sintetica di pangolino

Che si tratti di carne fatta in laboratorio, di intelligenza artificiale, di gestazione per altri o di questioni di genere, il ricorso alla legge nasconde l’illusione di poter rimettere un po’ di ordine tra le categorie di un mondo che sembra finito fuor di sesto

01 APR 2023

l'analisi

Il populismo giudiziario che scorre nella lingua dei magistrati

Cinquant’anni fa “baroni rampanti”, oggi, da Bergamo a Crotone, “cavalieri inesistenti”. Con una prosa enfatica e moraleggiante

13 MAR 2023

Il bi e il ba

Consigli non richiesti a Schlein, per sottrarsi alla supercazzola dell’intersezionalità

Il rischio è di dover assistere, anche in Italia, a una stanca replica delle guerre culturali americane. Ma alla fine anche negli Stati Uniti si sono rotti. La segretaria dovrebbe invece guardere avanti, un po' meno woke, e tornare all'universalismo. Con due libri pensati per lei

03 MAR 2023

Il bi e il ba

Modificare l’identità sessuale per legge, un’illusione tracotante

Senza avere la forza di affrontare un dibattito pubblico, le autopredicazioni identitarie chiedono di essere riconosciute direttamente in una norma. Rileggere il sociologo Frank Furedi per scoprire il nuovo uomo comune: un malato cronico

25 FEB 2023
  • 1
  • ...
  • 30
  • 31
  • 32
  • ...
  • 101
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio