• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Review
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 20
  • 21
  • 22
  • ...
  • 107

il bi e il ba

"Iva", il "per così dire" in sanscrito tanto caro a Calasso

È la formula magica che chiama a raccolta intorno alla nudità vergognosa della lettera la ricca veste dei sottintesi e dei non intesi. Contro le mute di letteralisti ottusi

17 GEN 2025

il bi e il ba

Ancora confondiamo la difesa dell'imputato e la difesa del reato

Avvocati linciati digitalmente per aver assunto d'ufficio la difesa di presunti criminali. Nel nostro immaginario, che resta tutto inquisitorio, l'avvocato è sempre un parolaio. E tutto risale alla seconda metà degli anni Settanta

16 GEN 2025

il bi e il ba

Che succede se nemmeno gli scrittori sanno più immaginare le ragioni umane di un omicidio

Contro i giudici di Modena, il commento di Viola Ardone su Repubblica esordisce così: “Da scrittrice non riuscirei ad accostare l’aggettivo ‘umano’ al sostantivo ‘omicidio’”. Davvero? Non siamo pur sempre la stirpe di Caino?

15 GEN 2025

Il bi e il ba

Le “frasi forti” sulle magliette delle toghe contro la separazione delle carriere

L'imperdibile proposta arriva dal membro dell'Anm Stefano Celli: all'inaugurazione dell’anno giudiziario i magistrati si toglieranno la giacca per mostrare al ministro Nordio una “frase forte”, rivolta alla politica e all'opinione pubblica

14 GEN 2025

il bi e il ba

La sciagurosa estensione del metodo Strasberg

Recitare Arpagone significa essere Arpagone, indossare per scherzo un costume locale equivale a rubare l’anima di un popolo, e guai ad affidare il ruolo cinematografico di una eschimese non-binaria neuroatipica a una non-eschimese binaria neurotipica

11 GEN 2025

il bi e il ba

Perché il momento è propizio per andare fino in fondo con la riforma della magistratura

Separare le carriere anche con la motosega se necessario, e blindare una riforma che dal giorno dopo, prevedibilmente, diventerà un fortino assediato. Lezioni dalla storia

10 GEN 2025

il bi e il ba

Tenersi stretto il "fri spicc", anche con chi ironizza che non c'è nessuna censura

Il sottinteso è sempre lo stesso: la difesa pretestuosa del free speech sarebbe un paravento dietro cui le destre mondiali perseguono mire losche. E sia. Ma la libertà di parola resta quella cosa lì, la libertà di esprimere idee che altri considerano abominevoli

09 GEN 2025

il bi e il ba

L’insegna della nostra epoca è: “Perché no?”

Ogni giorno qualche leader mondiale lancia una sonda, dice o fa qualcosa che fino a un momento prima era considerato indicibile, soprattutto per vedere se ne seguono sfracelli irreversibili. E il bello è che il più delle volte non ne segue un bel nulla, almeno in apparenza

08 GEN 2025

il bi e il ba

Parlare di Sigonella e del rapimento Moro. Ma in che anno siamo?

Quanti connazionali hanno riflessi condizionati melodrammatici: davanti a un caso di cronaca attualissimo, pensano che la cosa migliore sia resuscitare retoricamente sulla scena i dilemmi morali che li agitarono allora

07 GEN 2025

il bi e il ba

Se passa la separazione delle carriere dei magistrati, cambiamo il dress code

Al solo giudice dovremo lasciare la toga nera arbitrale. Accusa e difesa dovranno scegliere i loro colori in base al derby del foro di appartenenza: toghe giallorosse e biancocelesti a Roma, toghe rossonere e neroazzurre a Milano

04 GEN 2025
  • 1
  • ...
  • 20
  • 21
  • 22
  • ...
  • 107
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio