• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Review
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 15
  • 16
  • 17
  • ...
  • 107

Il Bi e il Ba

Non è che il messaggio inviato a Jeffrey Goldberg era voluto?

La tecnica dell'"accidental text on purpose" consiste nell'inviare un messaggio a qualcuno, fingendo che sia destinato a un altro, in modo da fargli credere di star leggendo qualcosa di privato. In realtà, è per dargli delle informazioni con cui manipolarlo

27 MAR 2025

Il Bi e il Ba

Non stiamo diventando russofili, stiamo diventando russi

Dopo il grottesco dibattito televisivo in cui Calenda ha difeso verità elementari contro le balle di Travaglio e Giordano, occorre rileggere le riflessioni di Françoise Thom, grande storica esperta di Russia

26 MAR 2025

Il Bi e il Ba

"Malcomune" di Simone Lenzi, o degli assilli degli assessori

L'ex assessore alla cultura di Livorno racconta gli anni precedenti alla sua defenestrazione. I lettori sono catapultati in un "ingranaggio complesso e mostruoso, assemblato all'unico scopo di girare a vuoto"

25 MAR 2025

Il Bi e il Ba

Attacchi alla libertà da destra e da sinistra

Giovedì la Foundation for Individual Rights in Education (Fire) ha presentato una memoria contro la detenzione di Mahmoud Khalil. Ora da sinistra plaudono, ma dimenticano di aver, per anni, accusato Fire di trumpismo. Da destra, quelli che si dannavano per il "free speech", sono ormai sudditi alla corte di Trump

22 MAR 2025

Il Bi e il Ba

La specialità del giorno è il Manifesto di Ventotene

I giornali sono essenzialmente produttori di titoli, che è come dire piatti su un menù. Un giorno la specialità è il brasato di tribunale dei ministri, un giorno è Trump, giovedì gnocchi, venerdì riarmo. Non ci si sazia mai

21 MAR 2025

Il Bi e il Ba

L'ossessione dei propagandisti putiniani per l'omosessualità

La cerimonia di apertura delle Olimpiadi è "pura sodomia"; Zelensky è "un sodomita"; Kadyrov minacciò di "sodomizzare il mondo intero". Secondo la sovietologa Françoise Thom, si tratta di un lascito dei codici delle organizzazioni criminali del mondo carcerario sovietico

20 MAR 2025

Il Bi e il Ba

Il futuro della politica è nelle bancarelle del vintage

Nella pattumiera grillina si accumulano gli scarti ideologici della stagione berlingueriana. Salvini e Meloni rivendono cimeli degli anni Ottanta, tra Made in Italy e spese pubbliche pazze. In un paese anziano e declinante, vince chi riesce a rivendere gli scarti della giovinezza

19 MAR 2025

Il Bi e il Ba

Il rincitrullimento di tanti comunisti

La capitolazione alle più sgangherate teorie del complotto è un destino che accomuna molti comunisti nostrani. Abbiamo potuto constatarlo in questi tre anni di guerra in Ucraina

18 MAR 2025

Il Bi e il Ba

Per fortuna in Europa abbiamo le idee meno confuse di Scurati

L'autore di M ha detto che l'Europa non ha bisogno di guerrieri pronti alla bella morte. Può essere utile sapere che Putin elabora le sue strategie sul presupposto che gli europei siano disposti a tutto pur di non combattere. Forse occorre fargli sapere che siamo attrezzati a difenderci

15 MAR 2025

Il Bi e il Ba

Un pensiero di Paul Valéry per ricordare che la pace è un sistema di convenzioni

E' utile trascriverlo per smontare le argomentazioni di chi pretende di sovrapporre riarmo e bellicismo

14 MAR 2025
  • 1
  • ...
  • 15
  • 16
  • 17
  • ...
  • 107
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio