Il bi e il ba L'ammissione di impotenza del ministro Nordio sui pm Il Guardasigilli propone di risarcire chi è finito inutilmente sulla graticola giudiziaria “perché qualche pm non ha riflettuto sulle conseguenze della sua iniziativa avventata”. Ovvero l’ennesima istantanea di un fallimento culturale trentennale 24 DIC 2024
il bi e il ba I Simpson e la fiction che non è magistra di niente, quando si tratta di giustizia In una celebre puntata, Homer viene ingiustamente accusato di aver molestato una baby sitter. Contro di lui si sguinzaglia il circo mediatico, cosa che non gli impedisce, una volta scagionato, di additare a sua volta l'ennesimo malcapitato 21 DIC 2024
il bi e il ba I laici, non i chierici togati, hanno il compito di definire cosa sia l'errore giudiziario "Mai, dico mai, può accadere che la transustanziazione non avvenga. E così è un giudice quando celebra la legge: la giustizia non può non disvelarsi, non transustanziarsi, non compiersi”. Così dice il il giudice Riches nel Contesto di Leonardo Sciascia 20 DIC 2024
il bi e il ba Processo accusatorio o inquisitorio, filosofi analitici o continentali In "Anatomia dell'errore giudiziario", l'avvocato Titta Mazzuca indica perentoriamente un bivio: “In tutti i sensi, il metodo inquisitorio e il metodo scientifico delle indagini sono fra loro incompatibili” 19 DIC 2024
il bi e il ba Non è colpa nostra se sulla malagiustizia torniamo sempre a Tortora Per comprendere le resistenze della corporazione togata alla creazione di una Giornata in memoria delle vittime dell’errore giudiziario bisogna tornare indietro negli anni. Si rilegga l'intervista che Marcello Maddalena, allora procuratore aggiunto a Torino, diede a Travaglio nel '97 18 DIC 2024
il bi e il ba È inevitabile, ma ogni sentenza di assoluzione implica un errore giudiziario Buone ragioni per istituire una Giornata in memoria delle vittime degli errori giudiziari proprio il 17 giugno, giorno in cui nell'83 fu arrestato Enzo Tortora. E spunti da "Le miserie del processo penale" di Francesco Carnelutti 17 DIC 2024
Il bi e il ba La Tuscaretta globosa spiega benissimo che cos'è il centro Ruffini, Sala, Renzi e Calenda stanno provando a costruire un partito centrista. Ciascuno di loro è collocato al vertice di un poligono, come nel caso del protozoo marino, e quando uno qualunque degli aculei discende alla base, viene il sospetto che circoscrivano un cubo fantasma 14 DIC 2024
il bi e il ba Roma è una palude psichica in cui ogni strategia razionale finisce per incagliarsi Nel 2013 Grillo, denunciando un golpe immaginario, si era messo in camper e aveva invitato milioni di cittadini a raggiungerlo a Roma per riprendersi la democrazia tradita. La mossa verso la capitale avrebbe dovuto rassicurarci 13 DIC 2024
il bi e il ba Un conto sono gli errori giudiziari, un altro la persecuzione irresponsabile Giuseppe Santalucia, presidente dell’Anm, ha respinto la proposta di istituire una Giornata in memoria delle vittime di errori giudiziari. Certi magistrati vivono in un mondo tutto loro. Ma anche a noi rischia di sfuggire l'essenziale 12 DIC 2024
il bi e il ba Tutti i déjà-vu che evoca la linea di profumi di Trump Il presidente eletto l’ha battezzata “Fight! Fight! Fight!”, come il suo grido di battaglia dopo l’attentato. Il vecchio spot di Égoïste di Chanel e una vignetta con Achille Occhetto 11 DIC 2024