“Distruggendo gli islamisti, Israele fa un favore al mondo civilizzato”. Parla Efraim Inbar “Hamas è molto popolare fra i palestinesi”, dice il professore della Bar Ilan University, presidente del Jerusalem Institute for Strategy and Security. "Il day after a Gaza non è molto realistico. Israele non rimarrà nella Striscia e neanche l’Autorità Palestinese sa cosa fare" 07 DIC 2023
Dopo il 7 ottobre "Il nuovo antisemitismo consiste nel fare d'Israele uno stato nazista". Parla Taguieff “Gli islamisti hanno trovato terreno fertile non solo in Russia e in Cina, ma anche nel woke, in una eterogenesi dei fini che vuole la deoccidentalizzazione del mondo ”, dice al Foglio il filosofo francese 06 DIC 2023
L'inchiesta "Nelle università occidentali è in corso un boicottaggio informale d’Israele" Il 7 ottobre ha fatto accelerare il fenomeno. “Nelle istituzioni statunitensi sarà difficile trovare qualcuno disposto ad accettare i ricercatori israeliani” dice Rachelle Alterman, professoressa al Technion, il MIT israeliano 05 DIC 2023
La riflessione Il buio di Israele. Così è fallita l’“intelligence 2.0” Il 7 ottobre è crollato il confine che doveva essere invalicabile. Eppure non sono mancati gli avvertimenti 02 DIC 2023
l'orrore ignorato Israele prova a sfondare il muro di gomma dell’Onu sugli stupri di Hamas. Non una di meno Tra silenzi e cancellazioni, le Nazioni Unite glissano sulle violenze di massa e le mutilazioni post mortem nei confronti delle donne israeliane perpetrate lo scorso 7 ottobre. Così Israele lancia una campagna internazionale di sensibilizzazione 30 NOV 2023
L'intervista “Hamas ci ha riportato all’esilio”. Intervista a Yossi Klein Halevi Biden è “commovente”, ma in molte parti dell’Europa c’è “un collasso morale”, dice l'intellettuale e giornalista israelo-americano 29 NOV 2023
L'intervista "Il 7 ottobre è la fine del compromesso e il ritorno del Jihad". Parla Georgers Bensoussan "La guerra in Israele è un nuovo episodio della lotta tra due nazionalismi. Ma questa lettura non funziona più. Una lettura religiosa sembra più convincente con un’organizzazione islamista che non prevede né compromesso né negoziazione, ma solo la distruzione dell’altro" dice lo storico al Foglio 28 NOV 2023
L'intervista Boualem Sansal: “Il pericolo di attacchi agli ebrei in Europa è altissimo” “Per l’islamismo, Hamas è come il Saladino che sconfigge i crociati”. Parla il celebre romanziere algerino finito “su tutte le liste nere”, in patria e a Parigi, per aver firmato l’unico grande appello di personalità islamiche in difesa di Israele 25 NOV 2023
In Olanda Lo schiaffo sovranista dei Paesi Bassi La vittoria di Geert Wilders è il più grande terremoto politico olandese dall’uccisione di Fortuyn ed è figlia delle contraddizioni culturali dei Paesi Bassi e dell’Europa. Tra Russia, islam e libertinismo 24 NOV 2023
pro e contro I dilemmi di Israele, dopo lo scambio con Hamas. Parlano i giornalisti israeliani di destra "Mi oppongo all'accordo, non importa quanti ostaggi verranno liberati, è solo un invito al prossimo attacco”, dice Israele Harel , editorialista di Haaretz. Favorevole invece Amnon Lord, che oggi scrive per Israel Hayom, giornale vicino a Netanyahu: "Ma il governo deve chiarire che rientrerà nella guerra dopo lo scambio" 23 NOV 2023