• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 30
  • 31
  • 32
  • ...
  • 273

antisemitismo contemporaneo

Joanna Chen, la "scrittrice sionista" al macero

La rivista letteraria Guernica pubblica un articolo sul 7 ottobre di una pacifista israeliana. Dimissioni dei redattori, ritrattazione e scuse. L’autodafé della coscienza antisemita che non fa sconti a nessuno 

14 MAR 2024

Dopo il 7 ottobre

8 marzo, che orrore. Da Parigi a Berlino, le donne ebree aggredite e messe in salvo dalla polizia

In Francia e in Germania insulti e spintoni contro chi, in occasione della festa della donna, ha osato ricordare le vittime israeliane del 7 ottobre

13 MAR 2024

oscar e pacifismo

Da Hollywood all’Europa: la Shoah arruolata contro Israele 

Il discorso di Jonathan Glazer, le spille rosse di Billie Eilish e Mark Ruffalo, la raccolta firme diArtists4Ceasefire: attori e registi si imbellettano di un pacifismo sordido, ma il rischio è cancellare il ricordo della Shoah per farne un’altra. La violenza di Berlino e Amsterdam

11 MAR 2024

nel regno unito

Londra nei weekend di protesta per Gaza è "vietata agli ebrei". L’allarme dello zar contro l’estremismo

Secondo il consigliere indipendente del ministero dell’Interno Robin Simcox, le proteste filo palestinesi stanno trasformando la capitale inglese in una "zona libera da Israele"

09 MAR 2024

Dopo il 7 ottobre

I Palestinesi moderati che le nostre università boicottano

Bassem Eid è considerata una "persona non grata" in molte università del mondo. Il motivo? Denuncia Hamas come la "Corea del nord del Mediterraneo che ha deviato tutte le sue risorse alla guerra"

08 MAR 2024

Paradossi

La filosofa Judith Butler sul 7 ottobre: "Né terrorismo né antisemitismo, ma rivolta"

L'accademica è professoressa dell'università di Berkeley: "Il 7 ottobre è una rivolta nata da una situazione di sottomissione e contro un apparato statale violento"

07 MAR 2024

Dalle nazioni unite

Il rapporto Onu che conferma le violenze di Hamas contro le donne

Dopo 150 giorni di silenzi e depistaggi le Nazioni Unite confermano "il catalogo degli orrori" nei confronti delle donne israeliane: "Mutilazione genitale, tortura sessualizzata e trattamenti crudeli, inumani e degradanti" 

05 MAR 2024

L'intervista

“Così Hamas sta vincendo la guerra umanitaria”, parla Matti Friedman

I terroristi "hanno compreso la psiche occidentale. Sanno perfettamente cosa stanno facendo. Non gli interessa Gaza", dice il saggista e giornalista israelo-canadese

05 MAR 2024

L'opinione

Costituzionalizzare l’aborto è solo eliminarne "lo scandalo morale"

Un quarto delle nascite in Francia finisce in un aborto. Non si capisce perché farne una bandiera ideologica inserendolo in Costituzione, facendo cadere quella che Simone Veil, madrina della legge, aveva indicato come una “situazione di sofferenza”

04 MAR 2024

Mullah in laguna

Alla Biennale ci sono i più grandi carcerieri di artisti, ma pochi fiatano (mica è Israele)

L’Iran sarà ospite a Venezia con un suo padiglione dedicato alla "razza umana". E se per cacciare Israele si raccolgono migliaia di firme, per Teheran si è visto a malapena un appello

28 FEB 2024
  • 1
  • ...
  • 30
  • 31
  • 32
  • ...
  • 273
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio