• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Referendum giustizia
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Review
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 28
  • 29
  • 30
  • ...
  • 281

Sicurezza

“A Parigi minacciata come a Kabul”. L’atleta afghana sotto scorta in Francia

Per aver denunciato i talebani e difeso le sue “sorelle” lanciando l’hashtag #LetUsExist, Marzieh Hamidi, che vive a Parigi, è vittima da domenica di un diluvio di minacce di morte

10 SET 2024

Medio Oriente

Netanyahu contro tutti

Bestia nera della stampa mondiale, sotto mandato d’arresto dell’Aia e delle piazze: la solitudine di Bibi e d’Israele

07 SET 2024

Per Meta è lecito dire “Palestina libera (dagli ebrei) dal fiume al mare” 

Il Consiglio di vigilanza della azienda di Facebook e Instagram ha stabilito che lo slogan di Hamas non è una forma di odio

06 SET 2024

Conflitto in Medio Oriente

La storia di Traverso. “Gaza come Varsavia”. E l’insigne studioso scomoda la Shoah contro Israele 

Promuove la similitudine tra isreaeliani e nazisti, abbracciando una fandonia diffusa nella sinistra radicale: le vittime innocenti del 7 ottobre sono messe in secondo piano, mentre nel mondo il revisionismo continua a ribaltare le pagine della storia

05 SET 2024

Medio Oriente

"Se Israele perde, tutte le democrazie sono in pericolo”. Il libro dell’algerino Sifaoui

Da Boualem Sansal a Kamel Daoud, sono tanti gli scrittori che criticano l'atteggiamento di un'Europa che non condanna Hamas e si allea con il Qatar

04 SET 2024

Il colloquio

Tutti gli occhi su Rafah? Non per gli ostaggi uccisi da Hamas. Parla Matti Friedman

Il mondo progressista esalta Hamas come “combattenti della resistenza", rendendosi complice delle barbarie compiute dal 7 ottobre. Il giornalista e saggista israelo-canadese: “Un pezzo d’occidente sta con l’islam radicale e contro Israele”

03 SET 2024

Libertà d'espressione

La cancel culture vince. Uno studio accademico americano dimostra l’efficacia del conformismo 

In venti anni, oltre un milone di persone hanno scelto sempre meno di difenderel pubblicamente e loro convinzioni per timore del pensiero altrui: così l'Università del Michigan mette in guardia sul rischio di creare masse di persone infelici e omologate, soffocandone l'unicità

22 AGO 2024

Conflitto mediorientale

“L’Iran potrebbe farsi la bomba atomica sotto il nostro naso”

Uno studio dell'Institute for Science and International Security sostiene che gli alleati di Yahya Sinwar avrebbero già più di 100 chili di uranio arricchito pronto all'uso

21 AGO 2024

Arte da proteggere

Israele porta l’arte nei bunker anti missili, l’Iran la vieta al pubblico

I manoscritti della biblioteca di Mosul sono stati bruciati dall’Isis. Al Cairo è andato in fumo l’Istituto lascito della spedizione napoleonica durante la “primavera araba”. La grande biblioteca al Saeh di Tripoli, in Libano, è stata data alle fiamme dagli islamisti. A minacciare i manoscritti di Israele sono i missili iraniani, così ora i musei dello stato ebraico devono portare nei bunker i loro tesori più preziosi

14 AGO 2024

incendiare le scuole

“Se Gaza brucia, noi bruciamo Berlino”. Succede in Germania. Ebrei sotto assedio

Ieri gli studenti del ginnasio Tiergarten della capitale tedesca hanno appiccato l’incendio al proprio istituto dopo la cancellazione della cerimonia di diploma per paura delle proteste. Mentre nel paese gli episodi di antisemitismo sono sempre più frequenti

18 LUG 2024
  • 1
  • ...
  • 28
  • 29
  • 30
  • ...
  • 281
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio