Cancellato il corso di “Uomini in Letteratura”. Troppo sessista Lo Springfield College nel Massachusetts per dieci anni ha avuto un corso accademico in “Uomini in Letteratura” dal discreto successo. Ma ha irritato le femministe del campus. Il suo creatore, Dennis Gouws, si era visto anche appendere manifesti anti-stupro sulla porta dell’ufficio. 18 MAG 2016
Perché i bonus bebè sono generosi ma non aiutano a far tornare le culle piene di bambini Il “Bonus Bebè” raddoppia e aumentano le detrazioni fiscali a partire dal secondo figlio. Ad annunciare la proposta allo studio del governo, su Repubblica, il ministro della Salute Beatrice Lorenzin: “Negli ultimi cinque anni abbiamo perso 66mila nascite, una città più grande di Siena." 17 MAG 2016
La Santa Europa Nel cuore del Vecchio continente Papa Francesco non ha mai messo piede. E ora lo vuole persino “multiculturale”. Molte le chiese che chiudono o sono trasformate in bar e moschee. 15 MAG 2016
Fiabe al rogo in Svezia, per reato di leso multiculturalismo. A quando la censura de “La Idiota” di Dostoevskij? La colpa di Jan Lööf, condannato moralmente per vilipendio del multiculturalismo e diffamazione del Terzo mondo, è aver chiamato Abdullah il protagonista della sua storia e Omar la sua nemesi, un perfido pirata 14 MAG 2016
Il fondatore di Human Rights Watch prende a schiaffi le ong dei diritti umani Robert Bernstein, nel suo libro di memorie scritto a novantatré anni, accusa apertamente l’organizzazione che ha fondato, Human Rights Watch, e altre ong dei diritti umani, di essere un cavallo di troia dell’islamismo e dei regimi autoritari. 12 MAG 2016
Il ritiro dell’Europa Parla Gideon Rachman: “La crisi di Bruxelles accelerata dal declino demografico e dell’anglosfera. Gideon Rachman, da dieci anni capo dei commentatori di politica estera del Financial Times, vede a dir poco nero: “La crisi dell’Unione europea ha a che fare con il progetto in sé, ma anche con una più generale crisi del vecchio mondo”. 11 MAG 2016
I minareti di Erdogan che dominano i cieli d'Europa Il presidente turco è impegnato da tempo nella costruzione di grandi moschee anche nelle capitali europee (l’Economist parla di “diplomazia religiosa”). “Erdogan cerca di creare l’immagine di una civiltà islamica di nuovo in ascesa”, sostiene Yuksel Taskin, politologo della Marmara University. 10 MAG 2016
Harvey Mansfield demolisce il conformismo accademico Harvey Mansfield, genio conservatore che insegna ad Harvard, in una lunga intervista la dice tutta sul caos ideologico che regna nelle università occidentali. La “diversità”, spiega Mansfield, è stata trasformata in “monocoltura”, che altro non è che sinonimo di “multicultura”. 10 MAG 2016
Natalia va a Mosca Memorie corte. Si celebra il centenario della Ginzburg, che scrisse pure “lotta di classe armiamo le masse” e della “straordinaria” Urss 09 MAG 2016
Il disarmo dell’Europa, Vichy e l’esodo dei 40mila ebrei Intervista al grande storico francese Georges Bensoussan. “Gli islamisti alla Tariq Ramadan come Goebbels, cui la Repubblica di Weimar fornì le armi per la propria disfatta” – di Giulio Meotti 08 MAG 2016