• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti

Giulio Meotti

Giulio Meotti è giornalista de «Il Foglio» dal 2003. È autore di numerosi libri, fra cui Non smetteremo di danzare. Le storie mai raccontate dei martiri di Israele (Premio Capalbio); Hanno ucciso Charlie Hebdo; La fine dell’Europa (Premio Capri); Israele. L’ultimo Stato europeo; Il suicidio della cultura occidentale; La tomba di Dio; Notre Dame brucia; L’Ultimo Papa d’Occidente? e L’Europa senza ebrei.

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • ...
  • 275

L'inquisizione colorata

Cancellato il premio letterario gay. Tra i candidati c'è il critico del gender

L’inserimento dello scrittore John Boyne nella shortlist del Polari Prize ha provocato il boicottaggio di diversi candidati e giudici. Il suo “crimine intellettuale”? Il suo disaccordo con l’ideologia di genere e il sostegno alla creatrice di Harry Potter, J.K. Rowling

Giulio Meotti 20 AGO 2025

l'incubo prolungato

Israele contro accordi parziali che fanno solo il gioco di Hamas

L’organizzazione terroristica accetta l’ultima proposta di cessate il fuoco coordinata da Egitto e Qatar. Ma le intese graduali corrodono la coesione nazionale israeliana, e la posizione di Gerusalemme rimane la stessa: “Tutti gli ostaggi, tutti gli obiettivi di guerra”

Giulio Meotti 20 AGO 2025

antisemitismo

In Francia neanche da morti gli ebrei hanno pace. Un libro drammatico

Abbattuto l’ulivo in memoria di Ilan Halimi. Intanto è uscito un libro-inchiesta che suona come un epitaffio. Secondo l'indagine condotta dagli autori, se non si interviene non ci saranno più ebrei in Francia entro il 2050

Giulio Meotti 19 AGO 2025

magazine

Sono tornate tutte le vecchie accuse del sangue contro Israele 

Avvelenatori di pozzi, trafficanti di organi, infanticidi, affamatori di popoli. Un nuovo sabba antisemita

Giulio Meotti 18 AGO 2025

Aiuti e menzogne

L'Onu ammette che Hamas dirotta il 90 per cento del cibo che entra a Gaza da Israele

E pure la Bbc conferma che il gruppo terroristico rivende i beni che entrano nella Striscia per generare profitti. Soprattutto durante i due mesi in cui lo stato ebraico aveva intensificato le consegne nell’ambito di un accordo sugli ostaggi

Giulio Meotti 12 AGO 2025

Manuale della disinformazia

Da “apartheid” a “genocidio”, il vocabolario antisemita è stato realizzato dalla propaganda in Unione sovietica

Slogan e accuse che oggi infiammano piazze e campus hanno origini sovietiche. Mosca plasmò per decenni il racconto che equipara il sionismo al razzismo, diffondendolo in tutto il mondo. Dall’Urss ai social: la lunga vita della propaganda anti-Israele

Giulio Meotti 09 AGO 2025

cortocircuti

Sansal è in galera, gli scrittori d'Israele si processano. È la democrazia, bellezza

Mentre David Grossman processa il suo paese sulla stampa straniera, lo scrittore algerino continua a scontare la sua pena nelle carceri di Algeri. Nel mondo arabo chi scrive è gettato in prigione, assassinato o costretto all'esilio. Ma gli occidentali che sognano la libertà per la Palestina se ne infischiano

Giulio Meotti 09 AGO 2025

I terroristi e i media

“Così i media fanno il gioco di Hamas”. Parla Matti Friedman

L'intellettuale e giornalista israelo-canadese che lasciò l’Ap: “Così censuravamo un articolo sui terroristi in abiti civili”

Giulio Meotti 07 AGO 2025

Tra Italia e Teheran

La doppia morale accademica dell'Università di Pisa: no a Israele, sì all'Iran

Congela i rapporti con due università israeliane, ma ha due accordi accademici con quelle iraniane: una delle quali è oggetto di scrutinio da parte dell’intelligence occidentale. Un doppio standard noto anche in altri atenei italiani, nel silenzio di professori e collettivi studenteschi

Giulio Meotti 06 AGO 2025

pietà selettiva

Il pudore dei media sull'ebreo pelle e ossa che si scava la fossa nella catacomba di Gaza

Mentre giornali e tv occidentali ignorano il dramma degli ostaggi israeliani nelle mani di Hamas, il silenzio sulle loro sofferenze svela doppi standard e ipocrisie nel racconto della tragedia a Gaza

Giulio Meotti 05 AGO 2025
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • ...
  • 275
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio