• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Papa Leone XIV
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • EuPorn
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 241
  • 242
  • 243
  • ...
  • 393

Rischi dell’ipocrisia pastorale

Qualcosa non ci convince in questo sinodo allegramente spencolato verso di noi, consolatorio, premuroso, remissivo e disattento alle conseguenze delle nostre miserie. Il peccato, si dice. Mi scrive un amico che ama, e giustamente, i gesuiti. Non fare il sofistico – argomenta – con il probabilismo di Pascal, che irrideva i reverendi padri per la loro furba svalutazione del peccato, quel peccato di cui il peccatore non abbia consapevolezza.

10 OTT 2014

Quel che di lui non piace, e perché

Gli danno di Thatcher (complimento), lo detestano per tanti motivi banali e loffi. Che ce la possa fare, è da vedere, intanto noi godiamo quando i falsi gentiluomini scoppiano di bile. Media e sentinelle.

08 OTT 2014

Il Papa contro l’intelligenza

Il pastore dell’essere deve nutrire di spirito l’ascolto sinodale. Ma il facilismo è ambiguo, diffidare dell’intelligenza è ambiguo, la verità è affidata ai piccoli non agli stupidi. Rischi del Vaticano III.

07 OTT 2014

I padri sanno tutto e da oggi entrano nei nostri letti disfatti

La chiesa mi fa impazzire. Ogni tanto colgo intorno a me qualche sguardo vuoto, qualche grugnito di imbarazzo, quando produco e chiedo la produzione di pagine e pagine su matrimonio, famiglia (che sbadigli), dottrina, capelli spaccati in quattro, gesuitismi, conclavi, pastorale, a chi dare l’ostia, come si accoppia l’essere umano e che ne fa del suo piacere, sinodalità eccetera.

05 OTT 2014

Dissenso e rotture di coglioni

Gli onorevoli Fitto e Capezzone hanno tutto il diritto di farsi partito e di esprimere le loro idee, di andare alla caccia del consenso. Ma oltre un certo limite, devono riconoscere che il partito di cui fanno parte è creaturalmente un partito berlusconiano.

03 OTT 2014

Della differenza tra dissentire e rompere i coglioni - Radio Elefante di Giuliano Ferrara

02 OTT 2014

La retorica morta del piagnisteo

I critici dei boy scout al potere, un mondo di noia e già visto. Tremendo lo spettacolo della piccola invidia rancorosa, dell’incomprensione verso un processo così evidente di tentato rinnovamento e di tentato rilancio, che può non riuscire, ma genererà, come è successo dopo Berlusconi, qualcosa di diverso, non quel che c’era prima.

02 OTT 2014

Anche se tutti, noi no

Perché il Foglio s’interessa pazzamente al sinodo? Perché prendiamo molto seriamente la pastorale di Francesco e le tesi di Kasper contro chi (come noi) non vuole il divorzio nelle sacrestie di un mondo transumanista.

30 SET 2014

Ferrara muto in maglietta: "Giù le mani dai nazareni!"

Contro tutti i polpottisti e complottisti, giriamo l'Italia dicendolo forte: "Giù le Mani dai Nazareni!". La t-shirt del Foglio per sostenere l'accordo dei Nazareni per fare le riforme e salvare il paese da conservatori e benaltristi è pronta, come promesso. Per acquistarla cliccate qui .

29 SET 2014

Non la faccia di Giggino, ma chi me la fece sniffare mi spaventa

Come fanno a passarla liscia. Non i Di Pietro o i De Magistris, che sono iconucce warholiane, come scriveva sabato Guido Vitiello, con i loro trattori e le loro bandane. Come fanno a passarla liscia i loro tifosi, sostenitori, bardi, propalatori sulla stampa e in tv.

28 SET 2014
  • 1
  • ...
  • 241
  • 242
  • 243
  • ...
  • 393
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio