• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 213
  • 214
  • 215
  • ...
  • 399

Er Codino e Nigel: No, we can’t

Sono andato a dormire con Podemos che aveva vinto, grazie alle balle dell’Huffington Post, e mi sono svegliato che Er codino aveva perso, con tutti quei braccialetti che nemmanco Della Valle.

27 GIU 2016

Quel voto inglese contro il rischio, la competizione, lo squilibrio e il capitalismo

C’è Brexit e Brexit. Quella indipendentista di Farage, quella socialista di Corbyn, e poi c'è quella di Johnson: ovvero quella che vuole permettere a Londra di riprendere il controllo, per giocare meglio il suo ruolo liberista nel commercio e innovatore nel rischio.

26 GIU 2016

E’ la democrazia, stupido

Il colpo è duro, ma non sarà un referendum a mettere l’isola alla deriva – di Giuliano Ferrara

25 GIU 2016

Se non vi piace il capitalismo, fottetevi

Il problema di Renzi non è la rabbia sociale (fuffa) ma è lo scontro poderoso tra chi è favorevole al capitalismo contemporaneo e chi insegue welfarismo, peronismo e altre teologie del popolo. Lettera ai nuovi marxisti immaginari.

23 GIU 2016

L’innaturale Renzi

Adesso si porta la crisi del renzismo e di Renzi. Comprensibile. I ballottaggi per lui non sono stati proprio una manna biblica. L’Italia è ricca di cinismo e strafottenza. Come ha twittato Gaetano Rossini: amano chi promette il cambiamento, non perdonano a chi lo fa.

20 GIU 2016

L’allegro integrismo del card. Biffi, apostolo del sorriso e della verità

Un libro ricorda l’ex vescovo di Bologna. Principe della chiesa e critico letterario, denunciò il politicamente corretto e la fede intossicata dal troppo dialogo.

19 GIU 2016

Ma quanto sono alle vongole i censori dell’usurpazione al potere

Un intellettuale di passaggio, tra i più queruli sputasentenze che ora vanno per la maggiore, ha definito il boy scout che ci governa un “usurpatore”. Fantasia zero. Il termine era stato impiegato con baldanza per attaccare Berlusconi, anche lui considerato un outsider pericoloso.

19 GIU 2016

Quei cattivi perdenti. Molte risate

Tre caratteri in gran spolvero: Moresco, D’Alema, Letta. Non conoscendo il fair play, ma solo bastonate e vendetta, è ovvio che non si possa giocare a fare gli anglosassoni. Perdere male, senza neppure kleenex per i canuzzi – di Giuliano Ferrara

18 GIU 2016

Vendola, storia di un altro mondo

Il racconto di Rep. sulla paternità di Nichi è encomiabile e delicato, ma sbilenco. Non si potrà mai essere indulgenti verso la costruzione chimica della persona umana, anche se presto sarà ordinaria e banale.  

16 GIU 2016

Mafia capitale nel fango

Colpire i corrotti e i piccoli gangster è una cosa, trascinare nel fango una città è un’altra cosa. L’inchiesta-reportage sui cravattari di Roma rischia di fare la fine del sorcio. Storia aggiornata di uno sputtanamento globale.

15 GIU 2016
  • 1
  • ...
  • 213
  • 214
  • 215
  • ...
  • 399
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio