L’orrendo bunga bunga di Rep. sul Cav. Non gli è riuscito di sbatterlo in galera e di abbattere il profilo minimalista e colossale di un tizio che li surclassa da vent’anni. E ora lo sbaffo. Frustrazione e grettezza delle lorprimefirme di Repubblica di fronte al cuore di Berlusconi – di Giuliano Ferrara 11 GIU 2016
“E se la finissimo di sparare cazzate?” Il titolo di un libro di Cohn-Bendit dice molto di un nuovo mondo in cui la battaglia destra contro sinistra è tumefatta dalla storia. Servono nuove maggioranze per governare la società. La gran storia di Juppé il grigio – di Giuliano Ferrara 07 GIU 2016
Ne hanno fatto materia molliccia, ma Clay era un gran figlio di puttana La vera barriera generazionale non è il ’68, forse, ma il ’64, l’anno in cui uno sconosciuto che ballava sul ring e sembrava un damerino di un quintale, insultò a morte e stroncò il campione mondiale dei pesi massimi Sonny Liston. Avevo tredici anni ma nella nebbia del ricordo in bianco e nero e della bassissima definizione catodica tutto è ancora presente - di Giuliano Ferrara 05 GIU 2016
L’altra piena di Parigi (aiuto!) Sessuofobia, ginecofilia, islamofobia e gran dibattito d’idee sul nulla per colpa di quel maiale di Baupin e di quel gallo di Deschamps. La piena della Senna fa paura, quella del politicamente corretto persino di più – di Giuliano Ferrara 03 GIU 2016
Disordine senza frontiere Si eclissa la politica di potenza come fattore di equilibrio, si svalutano confini ed eserciti. E’ guerra mondiale a pezzi, dice il Papa. Ma solidarietà e misericordia non sono l’esito scontato. Sud del mondo e risveglio islamico. 03 GIU 2016
Una risata ci resusciterà Il “Salvini chi?” dell’arancione Trump è una delizia, cari intellò troppo presi dal Matteo Nessuno. Come la Boccassini che applica il controllo di legalità alla fiction Gomorra o i burloni del femminismo queer-badiousiano. 02 GIU 2016
Lavoro, sindacati, art. 18, politica incatenata. Come si dice Matteo in francese? Il sindacatone di tradizione comunista, soggetto tradizionale di grandi negoziati e di lotte molto radicali (le due cose spesso ma non sempre si tengono) è in piena guerra interna e intrasindacale e la rivolta contro l’art. 18 in Francia ci dice qualcosa di importante sull’Italia e il suo laboratorio di decostruzione della sinistra. 31 MAG 2016
I greci sono tornati, come Ulisse, e adesso sì che possono farci la lezione Tsakalotos ha sostituito Varoufakis alla guida dell’economia: ha una sua modestia e competenza ficcate nello sguardo, si è caricato il debito e alla fine, contro ogni pessimismo, riuscirà, a moderarlo senza strafottenza. Anche Tsipras ha sostituito sé stesso. 29 MAG 2016
Icone farlocche incensate dalla polizia del pensiero. L’incredibile caso Saviano Lo scrittore eroe è un gioco di società che imprigiona la libertà di pensare, prima che la libertà di dire. Ok la scorta a Saviano, ma pure D’Anna merita un premio – di Giuliano Ferrara 28 MAG 2016
Il flop-show di Grillo a Roma, comico annoiato che fa ridere solo in politica Un sindaco e la sua constituency che scappano perché arrivano i vigili e loro hanno posteggiato tutti le auto in doppia fila sembra un numero del flop-show del vecchio comico annoiato alla conquista della città di Roma. O almeno un tentativo, alla Alberto Sordi, di far saltare la congiura per affidare la capitale nelle mani dei grillini. 26 MAG 2016