I nostri editori, che favola Autobiografia di un foglio in perenne e divertito conflitto d’interessi. E quelli che ora hanno lagnarsi, spiegarsi 20 GEN 2018
L'sms di D'Alema al Cav. Sottotesto politico di un’intervista di bolle e balle dalemiane: perdere per vendicarsi, e poi contare 18 GEN 2018
Un Papa ripetitivo e poco carismatico Francesco ha dato troppa corda ai suoi lupetti. E ora è in confusione 18 GEN 2018
Il corpo del maschio La Wintour non poteva non sapere delle flirtations dei fotografi di Vogue con i modelli. L’ipocrisia del mondo della moda che scopre la reificazione nel mondo commerciale dell’industria gay 16 GEN 2018
Il guaio dei talk-show è nella loro monotonia Agcom e i suoi nemici sono sullo stesso piano inclinato, rotolano verso il ridicolo. Il giornalismo della saponetta e l'importanza delle cose scritte e dette bene 14 GEN 2018
Queste elezioni senza senso possono avere un senso alla tedesca Dopo vent’anni di indignazione politicamente corretta, adesso si porta il disdegno. Buoni motivi per evitarlo 13 GEN 2018
Il limite politicamente realista che trasforma le mattane di Trump in potenziali successi Non capisco il presidente americano, ma l’esito paradossale delle sue sparate sembra oggi portare alla delineazione di risultati enormi, da stable genius 11 GEN 2018
Le idee antipopuliste non funzionano Denunciare 24 ore su 24 che Trump mette in pericolo la sicurezza va benissimo, ma non serve. Servono una coalizione e un leader che sappiano dire cose diverse ma con la stessa efficacia. Spunti per l’Italia 09 GEN 2018
Il Tasso e i poco beati anni del professor Kinsey e del castigo Perché a nessuno viene in mente che questo mondo secolaristicamente illimitato, ma privo di alcun senso dell’infinito, del culturale, del religioso, dell’inibitorio morale, è a sua volta un limite 07 GEN 2018
I Woody Papers contro il commediante nevrotico che disse "basta che funzioni" Hanno pizzicato Woody Allen, i suoi adoratori sono divenuti i suoi inquisitori 06 GEN 2018