Kyiv ci prova con Xi La prima missione ucraina a Pechino dall’inizio della guerra, ma la Cina aiuta Mosca. Un report Il capo della diplomazia di Kyiv, Dmytro Kuleba, è nella capitale cinese per dei colloqui con il suo omologo Wang Yi. Il rapporto di Xi con Putin però è solidissimo. E Hong Kong è diventata base strategica dell’elusione delle sanzioni contro la Russia 23 LUG 2024
ESCLUSIVA DEL FOGLIO L'Italia perde il rappresentante speciale per il Fianco Sud della Nato Meloni voleva la gestione politica dei rapporti con i paesi confinanti a sud della Nato, ma Stoltenberg preferisce non creare un nuovo ufficio e assegnare le deleghe al suo uomo di fiducia, lo spagnolo Javier Colomina 19 LUG 2024
Nell'Indo-Pacifico Trump sta scaricando (pure) Taiwan? Non solo l’Ucraina. Il Trump 2.0 rischia di cambiare i fondamentali della sicurezza internazionale. Dalla prima telefonata da presidente eletto con l'allora presidente taiwanese Tsai Ing-wen all'improvviso risentimento per i chip 19 LUG 2024
Russia e Cina si addestrano insieme contro l’occidente Pechino sospende i colloqui con l’America sul controllo degli armamenti e la non proliferazione e fa esercitazioni militari con la Russia nel Mar cinese meridionale (dopo quelle con la Bielorussia al confine polacco). Gli effetti sull'occidente e "il quartetto mortale" 18 LUG 2024
nord-america Il governo del Canada contro le operazioni della Cina sul suo territorio A Montreal parte una campagna di sensibilizzazione per denunciare minacce e molestie nella comunità cinese. La mappa delle "stazioni di polizia" virtuali e il dibattito al G7. Il caso italiano 17 LUG 2024
Il nuovo consenso dentro alla Nato sul ruolo della Cina nel caos globale Il Summit di Washington si conclude con un comunicato molto duro rispetto a quello dello scorso anno contro la minaccia rappresentata da Pechino. Che cosa è cambiato e che cosa cambierà nei rapporti – anche dell'Europa – con la leadership di Xi Jinping 12 LUG 2024
a Washington Al vertice della Nato tutto ruota attorno alla parola “irreversibile” L’Alleanza atlantica sempre più allargata vuole mettere in sicurezza la difesa dell’Ucraina. Zelensky arriva a Washington e intanto l'Italia pensa all'Africa 10 LUG 2024
Il semestre ungherese Dopo Mosca, Pechino. Così Orbán sta hackerando la politica europea Il presidente ungherese ha sottolineato la necessità di dialogare con la Cina come "importante stabilizzatore" nelle crisi globali, senza mai menzionare il sostegno politico e tecnologico che sta fornendo alla guerra della Russia contro l’Ucraina 09 LUG 2024
russia La fake news su Zelenska e la Bugatti nasconde una verità inquietante Chi è John Mark Dougan, l'ex vicesceriffo che ora fa il lavoro sporco della disinformazione per Putin. L'evoluzione della tattica del caos 04 LUG 2024
la missione del ministro Adolfo Urso vola a Pechino Il ministro precede Meloni in Cina, ma va a cercare investimenti nei settori più controversi 03 LUG 2024