• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 189
  • 190
  • 191
  • 192
  • 193

E' morto l'ayatollah Montazeri

E’ morto nella sua casa nella città santa di Qom l'ayatollah Hossein-Ali Montazeri. Il religioso 87enne da 20 anni era stato bandito dalla politica iraniana per aver criticato la repubblica islamica dopo essere stato tra i protagonisti della rivoluzione islamica del 1979 e per 10 anni l’erede designato dell’Ayatollah Ruhollah Khomenei al quale nel 1989 invece successe l’attuale leader Supremo Ali Khamenei. Leggi La rivoluzione dei giovani confida in un ayatollah di 87 anni

20 DIC 2009

Così sono state arrestate 83 persone nell'ultimo bliz antimafia a Bari

Oltre mille finanzieri hanno eseguito 83 arresti,  disposti dalla Dda di Bari contro alcune cosche pugliesi. L’operazione è stata portata a termine dai militari del Gruppo investigativo sulla Criminalità organizzata di Bari, in collaborazione con oltre mille colleghi in servizio in Puglia. E' stato arrestato il capoclan barese "Savinuccio" Parisi, insieme a suoi luogotenenti e gregari, e il boss Antonio Di Cosola, egemone dell’omonimo clan contrapposto agli Strisciuglio. Leggi I colpi del governo alla mafia - Così lo stato ha messo al muro la mafia

01 DIC 2009

“Gravi conseguenze” se il Papa non impedisce “le sciocche e irresponsabili azioni dei crociati”. Il proselitismo è punito con la morte

In Pakistan i talebani minacciano B-XVI e fanno strage di cristiani

Alla vigilia del suo viaggio in Terra Santa, Benedetto XVI è stato minacciato dai talebani di “gravi conseguenze” se non si adopererà per “impedire il proselitismo religioso cristiano in Pakistan”. La minaccia è apparsa sul sito web alemarah1.org.

08 MAG 2009

Il G20 minaccia sanzioni ai paradisi fiscali

Costa Rica, Uruguay, Filippine, e Labuan: Territorio Federale e Porto Franco della Malaysia conosciuto in Italia soprattutto per la salgariana Marianna Guillonk “la Perla di Labuan”; e che a questo punto per assonanza evoca veramente i “pirla di Labuan”.

23 APR 2009

Bagnasco: "Attacchi pretestuosi al Papa e alle gerarchie"

Il cardinale Angelo Bagnasco punta il dito anche contro l'atteggiamento "un po' insolente" di chi, all'interno della Chiesa, vuole "far dire al Papa ciò che egli con tutta evidenza non dice". Nei giorni scorsi il quotidiano ' Il Foglio ' aveva criticato il priore della comunità di Bose Enzo Bianchi e lo storico Alberto Melloni con un articolo intitolato 'Catto-opinionisti fanno dire a Benedetto XVI quello che non dice'. Leggi l'articolo del Foglio Catto-opinionisti fanno dire a B-XVI quello che non dice

23 MAR 2009

Bashir sfrutta il momento

Il Sudan ha un piano per liberarsi dei medici scomodi nel Darfur

Comincia la strategia del governo sudanese per sbarazzarsi delle ong occidentali. Due giorni fa il rapimento di tre volontari di Medici senza frontiere – uno di loro, Mauro D’Ascanio, è italiano – a Saraf Umra nel Darfur non è stato rivendicato; l’Agenzia delle Nazioni Unite parla di un riscatto, ma Msf smentisce: “Non ci risulta nessun riscatto, né alcuna rivendicazione”.

12 MAR 2009

Così il Nyt denuncia la pericolosa “privacy” dell’aborto chimico

Per acquistare una confezione di misoprostol (nome commerciale Cytotec) è sufficiente digitare la parola su Google e avere a disposizione 67 dollari sulla carta di credito. Il gioco è fatto, e in omaggio ci sono anche quattro pillole di Viagra.

05 GEN 2009

Operazione “Piombo fuso”

Israele attacca Gaza

Israele ha dato il via a una massiccia offensiva nella Striscia di Gaza, in codice “Piombo fuso”, per fermare la pioggia di razzi Qassam e colpi di mortaio contro le comunità israeliane nel Negev occidentale.

28 DIC 2008

Oggi Monsignor Rino Fisichella presenta il testo

Ecco il nuovo manifesto bioetico

Sembra quasi voluta, anche se magari si tratta soltanto di una coincidenza, la decisione di promulgare in strettissima contiguità temporale con la celebrazione (condita di polemiche) dei sessant’anni della Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo la nuova “Istruzione su alcune questioni di bioetica” della Congregazione per la dottrina della fede, presieduta dal cardinale Levada.

11 DIC 2008
  • 1
  • ...
  • 189
  • 190
  • 191
  • 192
  • 193
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio