• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 192
  • 193
  • 194
  • ...
  • 197

I finiani chiudono al dialogo sulla giustizia: “Inutile”

La Camera nega la possibilità di utilizzo delle intercettazioni contro Cosentino

L'Aula della Camera ha votato "no" all'utilizzo delle intercettazioni nelle inchieste che riguardano l'ex sottosegretario Nicola Cosentino, accusato di contiguità con ambienti camorristici. La votazione è avvenuta, come da richiesta del Pdl, a scrutinio segreto. A favore della posizione espressa dal relatore di maggioranza, e quindi contro l'uso delle intercettazione, hanno votato in 308; i voti contrari, quelli cioè favorevoli all'utilizzo delle intercettazioni, sono stati 285. Leggi I duri finiani soffrono il dialogo sul lodo Alfano e si sfogano su Cosentino

22 SET 2010

Tutte le tensioni dietro le possibili dimissioni di Profumo

Domani un consiglio d’amministrazione straordinario deciderà le sorti dell'amministratore delegato di Unicredit, Alessandro Profumo. L’ipotesi più probabile, nel caso di dimissioni dell'ad, sembra essere quella di una soluzione di transizione, con il passaggio delle deleghe al presidente Dieter Rampl. Nel nuovo ruolo il presidente verrebbe supportato dai quattro manager attualmente al vertice del gruppo. Leggi Viaggio nell’appeasement tra Lega e fondazioni a partire da Cariverona - Leggi Domani si decide su Profumo dal blog 2+2

20 SET 2010

Le cinque priorità bioetiche del governo

“Primum Vivere. L’agenda bioetica del governo” è il titolo del convegno che si terrà per l’intero giorno, martedì 21 settembre, nella Sala Zuccari del Senato a Palazzo Giustiniani. L’appuntamento, fortemente voluto dal capogruppo dei senatori pdl, Gaetano Quagliariello, e da Maurizio Gasparri, oltre che dal ministro del Welfare, Maurizio Sacconi, servirà a presentare le iniziative dell’esecutivo in materia bioetica. Leggi il testo completo della dichiarazione di Eugenia Roccella

20 SET 2010

L'accordo che non c'è

Il pastore rinuncia al rogo e organizza uno scambio

Il pastore della chiesa Dove World Outreach Church di Gainesville ha rinunciato alla manifestazione "burn a Koran day" prevista per sabato, in occasione del nono anniversario degli attacchi dell'11 settembre. Alla conferenza stampa organzzata dal pastore ha partecipato anche l'imam Muhammad Musri, responsabile della società islamica della Florida centrale, che ha fatto da mediatore per uno scambio: Jones non brucerà copie del Corano, l'imam Imam Feisal Abdul Rauf rinuncerà a costruire la moschea a Ground Zero. Ma da New York smentiscono che ci sia un accordo. Sabato l'incontro decisivo. Leggi l'editoriale Fermare il falò della vanità anti islam

09 SET 2010

Perchè la Lega potrebbe non votare la fiducia al Cav.

La Lega insiste per il ritorno alle urne. Il leader del Carroccio, Umberto Bossi, ha dichiarato oggi da Montecitorio: “Le elezioni sarebbero l’unica soluzione se Berlusconi dovesse dimettersi o se ci dovesse essere un voto contrario sulla fiducia ai cinque punti elencati dal premier”. E sulla eventualità che la Lega Nord non voti la fiducia ha risposto: “C’è anche questa possibilità”. Leggi Che cosa conviene a Berlusconi - Bossi pretende di nuovo il ritorno alle urne, ma il Cav. non ha deciso -   “Caro Cav., lascia che Fini si faccia un partito e diventi tuo alleato” - Fini fa più paura a Di Pietro che al Cav. - Costituzione o legge elettorale

08 SET 2010

La guerra dei cent'anni

Gli eroi son tutti giovani e belli

E’ una resa, quella alla morte? Che ne è del romantico spleen, del desiderio per sua natura insoddisfatto di eternità e infinità? Una vita più lunga potrà mai calmare, come un palliativo, la bramosia dei frutti che nascono dall’Albero della vita? So che i miei figli vivranno, sani per scelta, in un’epoca in cui le rivoluzioni di oggi saranno realtà assodate, se non il passato da superare. Lettori del Foglio.it , cosa ne pensate? Dite la vostra su Hyde Park Corner

03 SET 2010

Quattro chiacchiere con "Avvocanzo"

Chi è l'anonimo avvocato che prende in giro gli avvocati sul Web

Il nuovo genere legal viaggia sul Web. E non si tratta di romanzi. Piuttosto, un collage, in forma di diario, di aneddoti raccontati dall’interno dei più grandi studi legali. Indagini sul cinismo degli avvocati d’affari e sugli stereotipi che caratterizzano l’ambiente. I blog in questione, rigorosamente anonimi, hanno il picco di click durante la pausa pranzo, quando i colleghi, tra un parere e un ricorso, leggono storie talmente verosimili da sembrare vere.

02 SET 2010

La squadra suicida

Il gruppo somalo di al Qaida fa strage di deputati a Mogadiscio

Almeno 33 persone sono state uccise ieri mattina in un assalto al Muna Hotel di Mogadiscio, strage mirata per eliminare i deputati del fragile governo somalo che solitamente alloggiano nella capitale sprofondata nell’anarchia. I terroristi di al Shabaab – la propaggine somala di al Qaida – sono entrati nell’albergo attorno alle 4 di mattina indossando le divise della polizia locale e hanno iniziato a sparare a vista, uccidendo anche un bambino di undici anni che faceva il lustrascarpe fuori dall’ingresso.

24 AGO 2010

Attacco al governo a Mogadiscio

Questa mattina uomini armati travestiti da agenti di sicurezza hanno fatto irruzione nell'albergo Muna di Mogadiscio (a Hamar Weyne) e hanno aperto il fuoco, uccidendo diversi parlamentari somali e altri ospiti. L'hotel è attualmente circondato dalle forze di sicurezza. Trenta il bilancio provvisorio delle vittime, compresi sei deputati.

24 AGO 2010

I finiani al contrattacco

I talo Bocchino, capogruppo alla Camera di Futuro e Libertà, sul sito di Generazione Italia ha scritto: "Oggi il ricorso al voto lo vogliono davvero soltanto Bossi e Tremonti, il primo per prendersi i voti di Berlusconi e il secondo per prendere il suo posto a Palazzo Chigi. Non le vuole il Paese, non le gradirebbe il Quirinale, non le vuole l’opposizione, non le vuole Fini e non le vogliono i parlamentari del Pdl". Leggi gli articoli del Foglio sulla situazione politica

23 AGO 2010
  • 1
  • ...
  • 192
  • 193
  • 194
  • ...
  • 197
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio