• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 185
  • 186
  • 187
  • ...
  • 261

Il Giro d'Italia unisce l'Europa sotto la tirannide di Merckx: meno 45 al Giro100

Nell'edizione del 1973 Vincenzo Torriani fa partire la corsa dal Belgio e la fa rientrare in Italia toccando Colonia, Lussemburgo, Strasburgo e Ginevra. Il belga regnò in Maglia Rosa dalla prima all'ultima tappa

21 MAR 2017

Colpa di Fuente se anche Merckx conobbe una crisi: meno 46 al Giro100

Sul Blockhaus nel Giro d'Italia del 1972 l'atleta spagnolo attaccò il Cannibale e lo lasciò sui pedali. Sembrò, per un momento, che il dominio del belga fosse messo in dubbio. Un'illusione che durò poco

20 MAR 2017

Quattro fratelli al Giro d'Italia. Il romanzo familiare dei Pettersson: meno 47 al Giro100

Nel 1970 Eddy Merckx decide di non partecipare alla corsa Rosa. Tutti aspettano Gimondi, ma dal gruppo esce uno svedese: Gosta Pettersson

19 MAR 2017

L'incosciente avanguardia di Michele Dancelli: meno 48 al Giro100

Il Giro d'Italia del 1970 lo vinse per la seconda volta Eddy Merckx, ma furono le fughe del corridore lombardo a rendere spettacolare quell'edizione

18 MAR 2017

Bici in Riviera. I numeri della Milano-Sanremo

Si corre la 108esima edizione della Classicissima. Quello che c'è da sapere per capire cosa dicono i telecronisti durante la corsa

18 MAR 2017

Zilioli, lo zen e l'arte di arrivare secondi: meno 49 al Giro100

Quando il corridore piemontese si presentò al ciclismo in molti pensarono che fosse arrivato un nuovo Coppi. Poi le cose andarono diversamente

17 MAR 2017

La vera rivoluzione del Sessantotto fu Eddy Merckx: meno 50 al Giro100

Al Giro d'Italia di quell'anno fu chiaro a tutti che nel ciclismo si era instaurata una dittatura difficilmente sovvertibile: quella del campione belga

16 MAR 2017

Solo i frustrati credono alle fake news

Il governo tedesco minaccia multe fino a 50 milioni di euro ai social network per arginare la diffusione di notizie false, ma non si rende conto che la questione è un'altra. Una ricerca lo spiega

15 MAR 2017

Felice Gimondi e la tappa scomparsa: meno 51 al Giro100

Nel Giro d'Italia del 1967 il corridore bergamasco è il primo a vincere sulle Tre Cime di Lavaredo. Prima della decisione beffa della giuria

15 MAR 2017

I salami di Gianni Motta: meno 52 al Giro100

Al Giro d'Italia del 1966 il corridore di Cassano d'Adda riuscì a battere Zilioli e Anquetil. Fu la prima edizione vinta da un uomo in maglia Molteni, il salumiere di Arcore che dominò per un decennio il ciclismo

14 MAR 2017
  • 1
  • ...
  • 185
  • 186
  • 187
  • ...
  • 261
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio