• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 31
  • 32
  • 33
  • ...
  • 113

numeri

Le carceri italiane sono più incivili di quelle ungheresi. Salis ci pensi bene prima di tornare in Italia

Sovraffollamento, suicidi, condizioni degradanti. Per la Corte europea dei diritti dell'uomo e per il Consiglio d’Europa, le prigioni italiane sono più incivili di quelle in Ungheria. Condanne e statistiche impietose

29 MAR 2024

la misura

Nordio valuta ancora modifiche sui test psicoattitudinali ai magistrati

Il testo del decreto legislativo approvato martedì sarebbe ancora aperto ad aggiustamenti. Lo scopo è evitare lo scontro frontale con le toghe. Carbone (Csm): "Svolgere i test prima del concorso"

28 MAR 2024

l'intervista

“Bene l’introduzione dei test per le toghe”. Parla l'ex ministro Nitto Palma

"I test non sono un attacco all'immagine del magistrato, ma una tutela per il cittadino", dice l'ex ministro della Giustizia, che auspica una valutazione effettiva dell'attività dei pm: "Lei si farebbe operare da un medico che ha sbagliato 80 interventi su 100?"

27 MAR 2024

Verso il Cdm

Nordio sfida le toghe sui test psicoattitudinali

Il ministro della Giustizia propone l'introduzione di test psicoattitudinali per l'accesso in magistratura. L'Associazione magistrati insorge: "Incostituzionale". Oggi il Consiglio dei ministri. Resta il nodo valutazioni

26 MAR 2024

malagiustizia

L'accanimento infinito contro Dell'Utri (e Berlusconi)

I pm di Firenze hanno ottenuto il sequestro di 11 milioni contro Dell’Utri, ma per il tribunale di Palermo i soldi ricevuti dal Cav. sono leciti e frutto di un lungo rapporto di amicizia. "Mai provati accordi fra Berlusconi e la mafia"

23 MAR 2024

mr. flop

Fassino assolto a Torino: il metodo del pm Colace colpisce ancora

L'ex sindaco assolto nel processo sulle irregolarità al Salone del libro. Ad accusarlo era stato il pm Gianfranco Colace, lo stesso che ha processato il leghista Molinari (poi assolto) e intercettato illegalmente 500 volte il senatore Esposito

22 MAR 2024

il colloquio

"Perché ho detto no al boicottaggio delle università israeliane". Intervista a Susanna Terracini

Parla l'unica docente dell'Università di Torino che si è opposta alla mozione che blocca la cooperazione con Israele: "Ho sentito gli studenti parlare di genocidio, ma le parole sono importanti. Le collaborazioni accademiche portano pace"

21 MAR 2024

il caso

Il gran pasticcio dietro il possibile “scioglimento” del comune di Bari

La decisione di Piantedosi di nominare una commissione di accesso fa sorgere diversi interrogativi viste le deboli accuse dei magistrati sulle infiltrazioni mafiose nel comune. Le pressioni del centrodestra e lo show di Decaro

21 MAR 2024

verità giudiziaria e verità politica

Il processo Regeni e la falsa impressione di fare “giustizia”

“Non so neanche se il mio assistito è vivo o morto”, spiega uno dei legali degli imputati egiziani, rendendo bene l’idea di un processo diventato paradossale. E anche per ascoltare i testimoni la procura ora chiede una mano alla Farnesina

20 MAR 2024

La resa

Senza più l’ossessione Berlusconi, il pm Tescaroli lascia Firenze

Luca Tescaroli, procuratore aggiunto a Firenze, è stato nominato nuovo procuratore di Prato. Il suo nome è da sempre legato a una delle indagini più surreali: quella su Berlusconi e Dell'Utri, accusati di essere i mandanti delle stragi mafiose del 1993-1994

16 MAR 2024
  • 1
  • ...
  • 31
  • 32
  • 33
  • ...
  • 113
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio