• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Papa Leone XIV
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • EuPorn
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 24
  • 25
  • 26
  • ...
  • 199

bruxelles

La fortezza del Patto sui migranti. Superato Dublino, cosa cambia adesso

Approvato il nuovo regolamento europeo sull'immigrazione. “Oggi è un giorno storico”, esulta von der Leyen. Ma la retorica è ben lontana dalla promessa di inizio mandato di tutelare la dignità di ciascun migrante, di salvare vite in mare e di offrire solidarietà ai paesi di primo ingresso sotto pressione

10 APR 2024

a bruxelles

Arriva il Deal sulla competitività, ma senza debito europeo non funziona

Al Consiglio europeo di aprile i leader discuteranno del New European Competitiveness deal, mentre sullo stesso tema si attende il rapporto su cui lavora l'ex premier italiano Mario Draghi. Lo scoglio più grande sono i soldi: ne servono tanti da investire su scala continentale

10 APR 2024

il caso

Il PieperGate apre uno scontro senza precedenti dentro la Commissione europea

La presidente von der Leyen ieri ha delegato a un altro commissario, l'austriaco Johannes Hahn, il compito di rispondere a Borrell, Breton, Gentiloni e Schmit per cercare di soffocare lo scandalo, prima di un voto potenzialmente imbarazzante al Parlamento europeo

09 APR 2024

bruxelles e pechino

Sul fronte economico e militare la Cina è una minaccia per l’Ue

Gli stati europei sembrano ignorare l'allerta lanciata dall'Amministrazione Biden. Lo dimostrano due viaggi in programma nelle prossime settimane: quello di Scholz a Pechino e quello di Xi in Francia 

09 APR 2024

commissione europea

Il Piepergate mette nei guai la ricandidatura di Von der Leyen. Pure in Italia 

La nomina di Markus Pieper a inviato dell’Ue per le Piccole e medie imprese solleva polemiche non solo nell'estrema destra, ma anche tra socialisti e liberali. Un problema per la presidente della Commissione europea che spera in un secondo mandato

06 APR 2024

cosa si salva del ttc

Il bilancio del Trade and Technology Council è un fallimento per Ursula

Lanciato nel marzo del 2021 per risolvere le vecchie guerre commerciali tra Stati Uniti e Ue, il Consiglio si riunisce per la sesta volta a Lovanio. E forse è già il momento degli addii: è l’ultimo prima delle europee e delle presidenziali americane. Biden o Trump, tocca fare un bilancio

05 APR 2024

Il ruolo dell’Alleanza

Il piano di Stoltenberg per rafforzare il sostegno della Nato a Kyiv

Il segretario generale vuole che l'Alleanza atlantica assuma un ruolo diretto per sostenere l'Ucraina: 100 miliardi per garantire aiuti militari per i prossimi cinque anni coordinando gli sforzi dei singoli stati. C'entrano le turbolenze politiche a Washington e la situazione sul campo di battaglia

03 APR 2024

a bruxelles

Non solo PfizerGate: tutti i guai di Ursula von der Leyen

La presidente della Commissione non è formalmente indagata nell'inchiesta sui negoziati con Pfizer per l'acquisto di vaccini contro il Covid, ma la notizia si somma a molti altri piccoli scandali. Sullo sfondo c'è la candidatura per il secondo mandato

02 APR 2024

europa ore 7

Chi guida il sostegno Ue sull'Ucraina e perché la paura di Scholz avvantaggia Putin

Il presidente ceco Pavel e quello francese Macron cercano munizioni e risorse per Kyiv. Ma senza Berlino il successo della coalizione dei volenterosi è a rischio

01 APR 2024

europa ore 7

Sconfitta storica per Erdogan nelle elezioni amministrative in Turchia

Il Partito repubblicano del popolo supera l'Akp per la prima volta in 35 anni conquistando Istanbul, Ankara, Izmir. A penalizzare il presidente turco le sue politiche economiche e monetarie

01 APR 2024
  • 1
  • ...
  • 24
  • 25
  • 26
  • ...
  • 199
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio