Cervelli, non muscoli Lo abbiamo scritto più volte e alla fine le cose sono andate come dovevano andare: se Renzi non si occupa del partito prima o poi sarà il partito a occuparsi di lui. Detto fatto. 17 GIU 2015
Il solletico al bipolarismo del Movimento 5 stelle No Regioni conquistate, no Comuni capoluoghi conquistati e cinque successi che insieme fanno un quartiere di Roma. Appunti sul “boom” del popolo anti Bilderberg. 16 GIU 2015
L’Italia non è un paese per Savonarola Contro la magistratura politicizzata e contro i professionisti della morale. Cin cin e urrà. Il caso Venezia (ciao ciao Casson) come il caso De Luca: le repubbliche dei pm no pasarán. Storia di una gioiosa e riuscita gufata. 16 GIU 2015
Tre mosse di Renzi per resistere all’assedio delle procure anticipando le elezioni Chi conosce bene gli ambienti di Palazzo Chigi sa e riconosce che per la prima volta dall’inizio dell’esperienza di governo la truppa Renzi non crede più che questa legislatura possa davvero concludersi serenamente nel 2018. 14 GIU 2015
Perché Renzi vuole far dimettere Marino, "spontaneamente" Che farà il premier? I piani da seguire sono due e in mezzo a questi emerge una notizia importante che riguarda il destino forse inevitabile del sindaco di Roma, prima che le procure commissarino il governo. 12 GIU 2015
Contro il pensiero unico genderista Una cosa è contrastare le discriminazioni, un’altra è imporre modelli di società che non tengano conto dell’interesse dei figli. Botta e risposta sulle scelte del Parlamento europeo sulla gay family. 10 GIU 2015
Corruzione e fallimento di Mani pulite La via giudiziaria alla legalità non basta e non funziona. La chiave giusta per prevenire mazzette e cravattari riguarda il funzionamento del mercato più che il codice penale. Per tutto il resto ci sono gli scoop sulle caldarroste. 10 GIU 2015
Marino, Roma e la “V” di vacca Il benecomunismo che uccide il mercato e la concorrenza e il keynesismo all’amatriciana alleato invisibile della corruzione. Che ha da ridere Ignazio? La barzelletta del sindaco della Morale diventato, ehm, presidio della legalità. 10 GIU 2015
Renzi nella gola della Ditta Ciò che conta della direzione del Pd è la ciccia: può davvero il premier consegnarsi alla vecchia sinistra senza perdere gli elettori conquistati a destra? L’effetto Veneto, il futuro della rupture, i cinque passaggi cruciali. 09 GIU 2015
La fragilità di Renzi spiegata in due tweet Il sindaco d’Italia senza sindaci. Il problema che tocca da vicino la leadership di Renzi riguarda un tema preciso: il segretario del più importante partito italiano che si ritrova a fare i conti con una base sociale quasi inesistente. 06 GIU 2015