L’opzione del governo House of Cards L’appello alle coscienze di Letta e di Prodi. I numeri delle minoranze. Le possibili sponde di Mattarella. L’economia che chissà. E i primi semi di un’alternativa a Renzi. Cosa c’è davvero in ballo nel voto sull’Italicum. 22 APR 2015
Massì, scioperiamo contro la produttività Il caso della metro di Roma svela il grande tic del conservatorismo sindacale. La ragione per cui nasce lo sciopero arriva proprio dalla volontà di cambiare la piattaforma contrattuale dell’Atac, servizio di trasporto pubblico romano, e di portare i macchinisti da 736 ore annuali a 950. 21 APR 2015
Come evitare che la politica estera di Renzi sia buona solo per un post su Instagram Che direzione ha, se ce l’ha, la politica estera italiana? Al netto dello spin renziano sull’incontro “storico” e la formidabile “chimica” con Obama, indagine non tanto sui risultati della politica estera renziana (è presto) quanto sul suo senso, i suoi punti di forza e i punti di debolezza - di Claudio Cerasa 19 APR 2015
Opposizione senza Speranza Pd, Forza Italia, Sel, Lega, Grillo. La guerra degli avversari di Renzi sulla legge elettorale come riflesso del tafazzismo delle opposizioni. L’errore di combattere le posizioni dominanti solo per vie legali. La concorrenza, no? 17 APR 2015
Italicum e Renzi. Scontro vero ma zero conseguenze. La fuffa della scissione - di Claudio Cerasa 16 APR 2015
"Caro Renzi, ti spiego perché non voterò mai più il tuo Pd" Susanna Camusso ci spiega perché nascerà un nuovo soggetto politico. “Landini? Non è corretto fare politica con il sindacato”. Abbiamo preso ieri mattina un caffè in Corso Italia, a Roma, con il segretario generale della Cgil. E abbiamo cercato di capire cosa abbia scelto di fare con quei 5 milioni di iscritti al sindacato più grande d’Europa. 16 APR 2015
Cosa racconta Napolitano sulla minoranza Pd Anche l'ex presidente della Repubblica ha finito per appoggiare Renzi su un punto: della minoranza dem non ci si può fidare. 15 APR 2015
Nanetti, elezioni e briciole Comincia dalla Liguria la campagna elettorale di Renzi. Le regionali come terreno sul quale misurare l’irrilevanza delle opposizioni. 14 APR 2015
Partite esplicite e partite nascoste. Tutto quello che c'è da sapere sulle elezioni regionali - di Claudio Cerasa 14 APR 2015