• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Login
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
  • Login
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti

Camillo Langone

Vive tra Parma e Trani. Scrive sui giornali e pubblica libri: l'ultimo è "La ragazza immortale" (La nave di Teseo).

  • 1
  • ...
  • 8
  • 9
  • 10
  • ...
  • 306

Preghiera

Sia lodato Guglielmo Golinelli

Al congresso lo hanno fatto parlare per ultimo, quando non c'erano più giornalisti, ma è stato l'unico ad avere davvero il "coraggio della libertà". In camicia da cacciatore, ha detto che la Lega deve far proprio il termine reimmigrazione, che è necessario fare pulizia e rispedire a casa chi delinque 

Camillo Langone 08 APR 2025

Preghiera

Si ripeta spesso "Ogni cosa è come schiuma"

La mia frase preferita, tratta da una delle splendide prediche della Settimana Santa pronunciate da San Bernardino da Siena. Meglio degli psicofarmaci

Camillo Langone 05 APR 2025

bollicine contro trump

Erotico, nostrano, italiano. Fatevi un chinotto per ribellarvi ai dazi

Una bevanda cromaticamente scura e moralmente trasparente. In poche parole: una poesia. I boicottaggi non funzionano, ma un bicchiere italianista rimane comunque la scelta migliore

Camillo Langone 04 APR 2025

Preghiera

Nordio ha detto etnie, ma avrebbe potuto dire religioni

Non ha parlato di razze, eppure gli hanno dato del razzista. Per mitigare l'impatto avrei detto tradizioni: e in effetti esistono tradizioni, che potremmo chiamare "maomettane", che non hanno alcuna sensibilità nei confronti delle donne

Camillo Langone 04 APR 2025

Preghiera

Per fortuna esistono luoghi in cui Rita De Crescenzo non ha mai messo piede

Vi suggerisco Melfi. Oltre ad aver dato i natali a Francesco Saverio Nitti, ospita, nel Museo Archeologico Nazionale, il Sarcofago di Rapolla. La visita mi ha lasciato a bocca aperta

Camillo Langone 03 APR 2025

Preghiera

L'intelligenza artificiale infantilizza le masse

C'è una stagione per ogni cosa, ma ora tutti vogliono apparire più teneri e simpatici e chiedono ritratti fumettosi. Ed ecco l'uragano delle immagini in stile Ghibli

Camillo Langone 02 APR 2025

Preghiera

Consolazioni da Medjugorje

Grazie a Giuseppe Signorin che, in un'epoca di desolazione, nel suo libro "Medju" ci rassicura su molte cose. Sentirsi disorientati nel paese delle apparizioni è normale. I giovani cattolici esistono. La Madonna appare davvero

Camillo Langone 01 APR 2025

Preghiera

Siate fedeli a Cristo: salvate il vino

Quello dell'Ultima Cena era certamente alcolico. Una serie di autorevoli pareri avvalorano la tesi: il vino dealcolato è una vergogna 

Camillo Langone 29 MAR 2025

Preghiera

Un'altra lista di cose che sono cambiate in meglio

Ho già espresso il mio disprezzo per chi rimpiange i bei tempi andati. Altri incoraggianti progressi dell'umanità 

Camillo Langone 28 MAR 2025

Preghiera

Franceschini e il funerale dell'occidente

Ho letto la proposta sulla castrazione onomastica dei padri mentre ascoltavo un disco intitolato "Occidente (A Funeral Party)". Mi sono disperato. Per esorcizzare ho stappato una bottiglia denominata "I cinque figli". Che mi piacciono molto, mi piaceva quando i figli si mantenevano, si battezzavano, quando riprodursi significava tramandarsi

Camillo Langone 27 MAR 2025
  • 1
  • ...
  • 8
  • 9
  • 10
  • ...
  • 306
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio