• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 300
  • 301
  • 302
  • ...
  • 306

Matarel

Il risotto alla milanese è una mappazza, il minestrone tiepido va bene ma la cotoletta alla milanese proprio no. Ma "presto e bene non ci riesce nessuno"

03 APR 2009

Locanda dei Salinari

La millefoglie di palamita, servita con striscioline di melanzane fritte, ha una carne succosa, scura quasi come fosse tonno

27 MAR 2009

Langone spiega la morale della favola di Cappuccetto rotto

Sono un uomo e conosco la plastica. Perciò sorrido quando su Repubblica l’infettivologo Moroni definisce il preservativo “un metodo sicuro”. Poveretto, non riesce a tenere il punto nemmeno per tre secondi e già una riga dopo è obbligato a smentirsi: “Se usato bene, dall’inizio alla fine di ogni rapporto ed evitando che si laceri.” Leggi Così l’Uganda sta vincendo la lotta all’Aids senza preservativi

22 MAR 2009

Sissi

Gli gnocchi di patate ripieni di melanzane, ravioliformi, si avvantaggiano di un cromatismo mirabilissimo

20 MAR 2009

Un Langone choc sui contrabbandieri dei premi letterari

Perché il mostro di Grinzane è in galera e quello dello Strega a piede libero?

Io amo la giustizia quindi al carcere preferisco pene divine quali il contrappasso, la nemesi, l’inferno. Ma se carcere dev’essere, allora che sia carcere per tutti. Perché Giuliano Soria si trova in galera mentre Tullio De Mauro è a piede libero? Avete letto il Corriere di venerdì? Il presidente del premio Strega vi definiva i suoi giurati “quanto di più simile a una società letteraria italiana”.

15 MAR 2009

Papille

Se le Papille fossero una creazione ex novo sarebbero una consolazione, ma il ricordo del vecchio Acero è ingombrante

12 MAR 2009

Basta Patagonia

C’è molto vento in Patagonia. Anche in Abruzzo c’è molto vento, lassù sul Piano delle Cinque Miglia dove d’inverno si scatenano terribili bufere di neve, che oggi fanno paura e nel tempo antico facevano stragi (nel 1529 vi morirono di freddo seicento soldati tedeschi). Ci sono famosi ghiacciai in Patagonia. Proprio come in Abruzzo.

08 MAR 2009

La Bandiera

La cucina maschia e femmina salva anima e sapore. Ingredienti ruspanti e tecnica perfetta per i piatti abruzzesi. L’imbarazzo della scelta

26 FEB 2009

Trama Tannica

Una vineria con cucina che è un’oasi di civiltà non solo gastronomica. Piatti tipici e superlativi, il cacio e pepe sa di cacio.

13 FEB 2009

Mangiaostie a tradimento

Mi riferisco invece ai mangiaostie a tradimento, ai cattodisidratatori, agli uomini che hanno platealmente abbandonato Cristo per mettersi ad adorare la Costituzione (neanche un vitello d’oro, un vecchio pezzo di carta) organizzando in suo onore un bel sacrificio umano.

10 FEB 2009
  • 1
  • ...
  • 300
  • 301
  • 302
  • ...
  • 306
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio