• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 291
  • 292
  • 293
  • ...
  • 309

Benigni il disinformatore

Ma perché tutti amano il noto disinformatore religioso Roberto Benigni? Me lo sono chiesto e per capirlo, anziché guardare la televisione, ho letto quello che ha detto.

19 DIC 2014

Essere lesbiche è un lavoro?

A quale titolo le associazioni Lbgt partecipano allo sciopero indetto da Cgil e Uil?

13 DIC 2014

L’intolleranza fa status, e quando tocchi la dittatura dell’allergico c’è l’insulto

I malati sono egoisti. “Sacro egoismo” lo definisce Jung. Ma esistono anche i sani, a questo mondo, o meglio, esistono anche coloro che ancora non sanno di essere malati e nemmeno ci tengono a saperlo. Bruxelles ordina ai ristoranti di far diventare i menù dei messali, con tutti gli ingredienti. Una catastrofe.

05 DIC 2014

Allergici e intolleranti, a casa

Che mangino a casa, gli allergici e gli intolleranti. Non zavorrino la ristorazione con le loro pretese.

27 NOV 2014

Io non metto becco

Perché non parlo? Perché non metto becco? Mi hanno proposto di scrivere “Il Papa diurno”, un libro sulla mia idea del papato come argomento valido solo di giorno mentre di notte, quando le questioni si fanno più stringenti, la superfetazione vaticana si dissolve e ci si rivolge direttamente a Dio.

24 OTT 2014

Paolino, i ricchioni e i direttori

Sputazzate in faccia, femminielli devoti, maestri di braccio ma senza cervello, editori timorosi. Gli Stones sì, David Bowie no. Così chiacchiera il sommo Isotta, che ha più nemici di Truman Capote ma non gl’importa.

11 OTT 2014

Io, Costanza e i metodi naturali

Dialogo sul Metodo della vita, e della vita sessuale felice, tra un uomo artificiale e una pluripara appagata. A confutazione dei Carlin Petrini e delle Vandana Shiva che vogliono la natura solo per le pannocchie.

26 SET 2014

Non sarò maramaldo su Crocetta cadente, ma se Cristo tornasse ora…

Vedo che Crocetta ha pubblicato poesie. Non avrebbe dovuto farlo. Non bisogna pubblicare poesie se non ci si chiama Dante Alighieri o Andrea Zanzotto. Crocetta si chiama Crocetta e quindi si è dimostrato incontinente e agli incontinenti vanno distribuiti pannoloni, non presidenze.

09 SET 2014

Tutto il male della beneficenza è spiegato dal Vangelo (Matteo 19,19)

Non era mia intenzione parlare di secchiate, sono un uomo elegante. Sempre mi ha ripugnato il gavettone, in ogni sua forma: scherzo da caserma o da ferragosto, comunque scherzo da villani. Il gavettone mediatico poi. Il gavettone solidale è ancora più schifoso.

27 AGO 2014

Andiamo al dunque

Cogli la sua rosa d’amore

L'ultima puntata della rubrica "Andiamo al dunque". Guida ragionata all’offerta floreale (dal modello Lindsay Lohan a D’Annunzio) e ad altre follie meno caduche, per esempio dove portarla in una fuga erotica.

26 AGO 2014
  • 1
  • ...
  • 291
  • 292
  • 293
  • ...
  • 309
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio