• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 270
  • 271
  • 272
  • ...
  • 304

Tatuaggi e altri peccati

Addirittura provo a definire il peccato, di cui sono esperto. Leggo, sono dati dell’Istituto Superiore di Sanità, che il 17 per cento degli innumerevoli tatuati è pentito. Alcuni, perdendoci tempo e denaro, stanno cercando di cancellare i loro errori.

08 SET 2015

Che pena questo Festival di Venezia

Davvero utilissima questa 72a mostra cinematografica di Venezia. Utilissima per risparmiare tempo e denaro: se il cinema accetta di farsi rappresentare da un manifesto così brutto.

05 SET 2015

Flaubert per fustigare Severgnini

Gustave Flaubert, forse avevi ragione quando scrivevi: “Chiamo borghese chiunque pensa bassamente”. Io preferivo pensare che la borghesia, o almeno l’alta borghesia, anziché flaubertiana fosse baudelairiana ossia lusso-calma-voluttà. Beppe Severgnini ha spezzato il mio sogno, avvalorando la tua affe

04 SET 2015

Se fossi un padre del sud mia figlia non la lascerei insegnare al nord

Io se fossi un padre meridionale e avessi una figlia coinvolta nella via crucis dell'insegnamento cercherei di non farla partire per il nord. Con la forza? Con la persuasione? Non lo so. So che cercherei di non farla partire.

02 SET 2015

Ritorniamo alla vecchia toponomastica

Per rispetto verso i nativi alaskani il presidente Obama ha ridenominato il monte McKinley (antico presidente Usa) monte Denali (“grande montagna” in lingua locale).

02 SET 2015

Manlio Cancogni

Sembrava che non gliene fregasse niente, quindi era un uomo elegante. Gli scrittori italiani molto di rado sono uomini eleganti: tengono ai premi, alle recensioni, alle vendite, ai dettagli più volgari.

01 SET 2015

I gatti sono il simbolo del tradimento

Dopo aver parlato male dei cani, utilizzando allo scopo Hans Magnus Enzensberger, sento il dovere di parlar male dei gatti, utilizzando Lauretta Colonnelli. “La tavola di Dio” (edizioni Clichy) è un libro sull’Ultima Cena analizzata sia dal punto di vista storico che artistico.

01 SET 2015

Panzane alimentari

“Contro natura” di Dario Bressanini e Beatrice Mautino è un libro controculturale contro molte panzane che dominano il discorso alimentare

29 AGO 2015

Se siete intenzionati a sposarvi leggete i suggerimenti di Pippo Corigliano

Non so se esista ancora qualche uomo intenzionato a sposarsi, forse qualche membro di qualche movimento cattolico ancora cattolico, forse qualche mohicano romantico, chissà.

28 AGO 2015

Gadda, Parise e quella sana volontà di fregarsene della politica

Riuscissi a seguire le orme di Gadda e Parise, gli impolitici della letteratura italiana del Novecento. Leggo il loro carteggio pubblicato da Adelphi (“Se mi vede Cecchi, sono fritto”) e ne ammiro la distanza dagli affari pubblici.

27 AGO 2015
  • 1
  • ...
  • 270
  • 271
  • 272
  • ...
  • 304
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio