• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Referendum giustizia
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Review
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 23
  • 24
  • 25
  • ...
  • 313

preghiera

La pittura di Nicola Verlato dà importanza all'uomo

Uscire dalla sua mostra al Museo di San Domenico a Imola più alti di tre centimentri. “Il mito non è altro che un racconto fondativo dell’essere umano. Attingervi rappresenta un modo per conferire valore e senso alle nostre esistenze” dice il Gran Verlato

21 DIC 2024

preghiera

Un vero uomo non ordina "bollicine" (tanto più con una donna che beve rosso)

Che futuro abbiamo con maschi siffatti? Eccone uno che si è seduto con le spalle al muro lasciando che la donna si sedesse spalle alla sala. E poi ha chiesto al cameriere i prezzi. Ma non ti vergogni?

20 DIC 2024

preghiera

Un neutralista pacifista alla Mostra del Futurismo

Una tela come “Forme grido Viva l’Italia” di Giacomo Balla, di splendore formale tale da far dimenticare il soggetto bellicista, dimostra come il contenuto sia decisivo solo per gli artisti medi mentre per i grandi conta pochissimo

19 DIC 2024

preghiera

Quant'è sensazionale dire che alcune tradizioni siano migliori e superiori ad altre

Lo scrive Pierpaolo Marrone in “Nodi. Esperienze di filosofia morale”. L'eccezionalità sta nel fatto che l'autore è un professore universitario. E le università sono scuole di conformismo e oggi il conformismo è relativista

18 DIC 2024

preghiera

Per Tony Effe non applaudo al sindaco censore, prego per una messa riparatrice

Prego che il servizio sanitario fornisca gratuitamente la rimozione laser ai pentiti del pigmento tribale, a chi da ragazzo venne sedotto e sconciato da questi cattivi maestri

17 DIC 2024

preghiera

Mi dispiace per Ruffini, ma la Costituzione sì che è divisiva

Non sono certo il solo a trovare insopportabile lo statalismo cattocomunista, erede evidente dello statalismo fascista, che sprizza da tutti i commi della famosa carta

14 DIC 2024

preghiera

Anche nel vino dealcolato sta la fine della nostra civiltà

Il vino, al contrario di quanto comunemente si crede, non è essenziale al culto di Dioniso perché l’estasi dionisiaca precede l’ebrezza alcolica e non ne dipende. Il culto in cui il vino è essenziale è un altro: quello cristiano

13 DIC 2024

preghiera

Si pubblica De Sade, si continui a pubblicare Leonardo Caffo

Mai presenterò un’amica al filosofo condannato per violenze. Ma non mi imbrancherò fra i colpevolisti, brutta genìa, e non smetterò di leggerlo. Se non altro per il piacere di coglierlo in filosofico fallo

12 DIC 2024

preghiera

Il funerale della polenta

Nelle trattorie di un nord che ha perso dignità alimentare ora ci sono amatriciane e carbonare. Questa è la deculturazione padano-veneta a cui nemmeno la Lega ha posto un argine. La polenta è morta, bisogna prenderne atto

11 DIC 2024

preghiera

"Dioniso" di Walter Otto è un libro utilissimo per la critica del presente

Pubblicato nel lontano 1933 ma non parla di religioni estinte, perché Otto non ha previsto il futuro, ha compreso l’eterno: il dionisiaco è parecchio vivo. Si veda il figlicidio, fenomeno che non è, come credono molti, causato dalla società

10 DIC 2024
  • 1
  • ...
  • 23
  • 24
  • 25
  • ...
  • 313
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio