• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 22
  • 23
  • 24
  • ...
  • 304

preghiera

Quant'è rischioso citare Vecchio e Nuovo Testamento per commentare l'attualità

Meglio che la destra divina, nulla a che fare con la presente destra profana, rimanga "Dentro di noi, nel sonno", dove la collocò Pasolini nella sua ultima poesia

13 SET 2024

preghiera

Ho scritto su Instagram "gelato al finocchio" e mi hanno tolto l'accesso al profilo

Alcune foto pubblicate, normalissimi primi piani, di piatti gustati al ristorante Lemelae di Gallio, altopiano di Asiago: “Riso al porro bruciato”, “Lumache alla brace”, “Pecora”, “Gelato al finocchio”. Chissà quali erano le parole offensive

12 SET 2024

preghiera

Grazie che gli italiani non fanno più figli: sono diventati antitattili

È giusto che un popolo divenuto così schizzinoso, così refrattario al contatto materiale, ovvero al contatto con la realtà, si estingua. Si vede in chiesa, al supermercato, in salumeria...

11 SET 2024

preghiera

Un ministro della Cultura non deve essere laureato

La regola dovrebbe essere che il ministro della Cultura non sia, non sia mai stato, un pappagallo da esame, un servo dei baroni, un conformista accademico, ma un intellettuale liberamente formatosi

10 SET 2024

La parola alla difesa

Orrore per il branco assetato di sangue che ha circondato, e atterrato, Sangiuliano

Boccia e l'ex ministro fanno sentire tutti gli italiani superiori: gli uomini sono tutti più alti e intelligenti di lui, le donne sono tutte più leali ed eleganti di lei. Tutti insieme, però, sono un popolo di guardoni inferociti. La fiera degli stereotipi

07 SET 2024

preghiera

Leggere Flavio Cuniberto mi ha convinto a non mettere piede a Berlino

In “Misteri berlinesi. Passeggiate nell’anima tedesca”, si legge di "murales giganti, street art a tutto spiano", "rock-café, librerie più o meno militanti, centri femministi, negozi vintage" e "lunga coda di berlinesi davanti al chiosco di Mustafa-Kebab"

06 SET 2024

preghiera

L'ascesa femminile nelle professioni è un sacrificio umano. Di donne

Un’amica con una professione superimpegnante mi dice: "Non è possibile fare un lavoro importante e allo stesso tempo fare la madre o la moglie o l’amante. Non lo dice nessuno ma è così". Non lo dice nessuno? Io lo dico

05 SET 2024

preghiera

Contro la peer review e il "consenso totale"

Marco Lanterna, pensatore privato, senza cattedra, scrive in "Metafisica cancerosa" che il dilettantismo è "parola, tipica dello specialismo, simile alla pisciatina di cane per marcare il territorio. Einstein era impiegato all’ufficio brevetti, quando concepì la Relatività ristretta"

04 SET 2024

preghiera

Se anche gli ottantenni tradiscono l'identità cattolica e italiana, facendosi cremare

Fra il Brennero e Pantelleria, ogni identità sta svanendo velocemente, dalla fisionomia al cattolicesimo all’onomastica. Di cosa può essere fatto oggi il patriottismo?

03 SET 2024

preghiera

Leggere Francesco Selvi per disintossicarsi dalla pizza, oppio dei poveri italiani

I protagonisti di "Enrico e Giuliano" sono due inetti che si trascinano fra disoccupazione e scommesse, sigarette e birra in lattina. La pizza come supremo orizzonte di tutti gli italiani precipitati nella sciatteria alimentare

31 AGO 2024
  • 1
  • ...
  • 22
  • 23
  • 24
  • ...
  • 304
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio