• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 20
  • 21
  • 22
  • ...
  • 304

preghiera

Il clima per decreto

I cattocomunisti autori della Costituzione scrissero molto di libertà, siccome le parole non costano nulla e fanno fare bella figura, ma non esplicitarono il concetto di libertà di riscaldamento. E chi vive col riscaldamento centralizzato batte i denti

10 OTT 2024

preghiera

Un libro su Ferdinando Camon, che in Italia non ha eguali per moralità e senso della realtà

Filippo Cerantola è autore di “Camon”, monografia dedicata al grande scrittore veneto. Camon è intransigente e indipendente, l’esatto contrario del letterato romano, del frequentatore dell'ambiente guastato dall’“amichettismo”

08 OTT 2024

Preghiera

Le colonnine per le auto elettriche sono lapidi di un settore già morto

Avanzano gli investimenti per l'elettrico, a favore dell'industria cinese e a danno di un comparto che miete vittime fra lavoratori, operai e impiegati: le aree di servizio sono totem in ricordo dei caduti, a vantaggio dei nuovi affamatori del popolo

05 OTT 2024

preghiera

Il bello della Puglia fuori stagione

Si vada a Bari per vedere l’Albergo delle Nazioni, sul lungomare bellissimo. Si vada a messa nella chiesa del Sacro Cuore di Lecce, disegnata da Beniamino Barletti. Si vada alla cascata di Santa Maria di Leuca, là dove finisce la Puglia, l’Italia, il mondo

04 OTT 2024

preghiera

Il cane con l'impermeabile e un'Italia in cui nulla più segue la propria natura

Evito un discorso sull’umanizzazione dei cani come maltrattamento psicologico dei medesimi. Lo sconforto è più vasto e riguarda un paese in cui i cani non fanno i cani, gli uomini non fanno gli uomini, le donne non fanno le donne

03 OTT 2024

preghiera

Ma dov'è nella realtà l'arcadia conservatrice fantasticata da Italo Bocchino?

Ma dov’è il popolo, dov’è la conservazione raccontata in "Perché l'Italia è di destra"? Tutti gli indicatori segnalano il crollo della fecondità, il crollo dei matrimoni in chiesa, il crollo dei battesimi, il crollo delle vocazioni, il crollo delle parrocchie…

02 OTT 2024

preghiera

Che autostrada romantica, erotica, che canta Cremonini in “Ora che non ho più te”

“A duecento all’ora / come un pazzo in autostrada / che ti cerca ancora / che ti vuole, che ti chiama”. Una canzone motoristica da ascoltare in Autosole, o sull’Adriatica o sulla Serenissima, che va goduta accelerando, tirando le marce

01 OTT 2024

preghiera

Quant'è ipocrita quel dito puntato contro l'infanticida

Chiara Petrolini è accusata di essere un mostro eccezionale, inaudito. Ma si legga Sergio Quinzio: “Se l’aborto è lecito non può essere contemporaneamente illecito l’infanticidio, e anche l’eutanasia dei malati nonché l’eliminazione dei vecchi”

28 SET 2024

preghiera

Quanto coraggio ci vuole a essere cattolici nella Chiesa cattolica

Dicono siano molti i cattolici in Italia ma in verità sono parecchi soltanto i clericali ossia gli italiani legati al residuo potere della Chiesa. “Il vero cattolico obbedisce prima alle leggi di Dio e poi a quelle degli uomini”, e invece qui sono tutti statalisti

27 SET 2024

preghiera

Aurelio Picca è il più grande laziale vivente (e mi ha regalato una cravatta)

Penso a quanto sono fortunato a essere un letterato. La letteratura unisce i vivi, oltre le generazioni, oltre le nazioni, oltre le predilezioni, e i vivi ai morti. Pensieri dopo l'incontro con un grande poeta

26 SET 2024
  • 1
  • ...
  • 20
  • 21
  • 22
  • ...
  • 304
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio