• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 10
  • 11
  • 12
  • ...
  • 304

preghiera

Con i pitbull l'amore per gli animali non c'entra, è solo narcisismo testosteronico

Cani pericolosi e che non servono a niente, se non a qualche bullo per bulleggiare. Uccidono i bambini, dunque ora si parla di patentini per i proprietari. Ma perché? Siano vietati e non se ne parli più

19 FEB 2025

preghiera

Ilaria Salis come Toni Negri: ai comunisti l’amore fa un brutto effetto

Il cattivo maestro di ieri e la cattiva maestrina di oggi, uniti dallo stesso insegnamento: la rabbia e la violenza prevalgono su tutto quando c'è di mezzo l'amore

19 FEB 2025

preghiera

Separiamo le sorti del vino, essenziale per la nostra civiltà, da quelle degli altri alcolici

Angelo Gaja, preoccupato dall’attacco neoproibizionista e neopuritano all’alcol, ricorda: "È ormai consuetudine equiparare il vino a superalcolici e aperitivi a causa della componente alcolica che hanno in comune. Si tratta di un abuso"

18 FEB 2025

preghiera

Non mi interessa Toscani, ma quelli che l'hanno pianto come benefattore dell'umanità

Come spiegare l’innamoramento collettivo per chi trasformava l’oro in piombo, la bellezza in sterco? Piaceva di costui l’alchimia al contrario, la pornografia dell’entropia, lo stereotipo anticattolico?

14 FEB 2025

preghiera

Finalmente un Sanremo reazionario

Carlo Conti e Gerry Scotti sono i presentatori più impolitici dai tempi di Mike Bongiorno o forse Nunzio Filogamo. E poi Achille Lauro in frac, Tony Effe senza tatuaggi, Massimo Ranieri che alza lo sguardo verso Dio

13 FEB 2025

preghiera

Contro la cucina astratta c'è il carrello dei bolliti, cucina figurativa

Cuochi come pittori: da una parte Mondrian e Pollock, intellettuali e irreali, dall’altra Tiziano e Rubens, materiali e carnali, e non devo certo spiegare dove si gode di più. E l’estrazione della carne dal carrello è spogliarello di polpe e potere al cliente che sceglie i tagli

12 FEB 2025

preghiera

Augurarsi una tv senza informazione non è una proposta satirica

Non trovo così assurdo o paradossale il libro di Francesco Teodori intitolato “Per una TV senza informazione”. Detesto l’informazione televisiva per l’enfasi e posso sopportare le notizie soltanto se mi arrivano attutite

11 FEB 2025

preghiera

Le chiese di periferia quasi mai hanno forma di chiesa

Il privilegio dei centri storici è quello di frequentare chiese a forma di chiesa. Quelle moderne quasi mai esercitano un richiamo divino. Il nichilismo stellare dei vari Fuksas, Meier e Piano prosegue oggi con legioni di oscuri imitatori

08 FEB 2025

preghiera

Roma, macché "Rome"!

Gli alberghi cinque, sei, sette, settanta stelle per statuto e per status scrivono Rome. Come a sancire un nuovo apartheid, una separazione dagli autoctoni attraverso un inglese arrogante che è l’idioma del classismo, del colonialismo, del camerierismo

07 FEB 2025

preghiera

Ho ispirato il personaggio di un bestseller

“Sarà pure cattolico, sarà pure di destra, ma il professor Pietro Morelli sull’enogastronomia non ha rivali”, si legge in "La ricreazione è finita" di Dario Ferrari, romanzo ben scritto e meglio venduto visto che sulla mia copia c’è scritto “diciottesima edizione”

06 FEB 2025
  • 1
  • ...
  • 10
  • 11
  • 12
  • ...
  • 304
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio