Per sopravvivere alla terribile famiglia all inclusive, i figli-ostaggio hanno una sola possibilità: scappare di casa Genitori che soffocano l'indipendenza dei figli, ne cercano l'approvazione e quasi l'innamoramento, fino a sostenere le loro proteste come al liceo Virgilio di Roma. 28 APR 2016
Limonata pop: il manifesto di Beyoncé Un romanzo in musica, in cui una Beyoncè furiosa insulta il marito traditore e sfascia le auto con una mazza da baseball indossando però abiti di Yves Saint Laurent. Un tentativo per niente impacciato di essere qualcosa di più della più pagata cantante del mondo: una femminista. 27 APR 2016
Al giardino non l’ho detto A primavera la vita è spingere. Chi ha un giardino lo sa. Anche chi ha qualche bulbo piantato in un vaso sul davanzale della finestra, appena sopra le automobili, appena sopra le sirene delle ambulanze. A primavera i bulbi spingono, le gemme premono e ovunque nasce qualcosa, anche a dispetto di chi non ha innaffiato, di chi è andato via. 25 APR 2016
La sovrumana difficoltà di essere serenamente severi con i figli (e di sterminare i pidocchi) Quando mia figlia è venuta nel mio letto a dirmi: “Mamma, devi essere più severa”, ho pensato che scherzasse. Era in punizione, insieme con il fratello, per eccesso di caos e di vestiti per terra e di rifiuto di fare la doccia. 23 APR 2016
Quelli che alla domanda: come stai?, rispondono sempre: è un disastro Come scrive il New York Magazine, non c’è altra possibilità, per i bisognosi di dramma: la complicazione è vitale, necessaria, anzi l’unica condizione possibile, e va condivisa con il maggior numero di persone. 23 APR 2016
Ilaria Occhini e Dudù La Capria, la lotta del cuore e l’avventura della bellezza quotidiana Raffaele La Capria le dice che è ancora bella, ha conservato i suoi tratti, e che dentro la casa di Roma ci sta come una chiocciola nel suo guscio. Si sono incontrati cinquantacinque anni fa, quando lui ha aperto lo sportello di un’automobile, a Napoli, e ha visto Ilaria Occhini che non conosceva nemmeno dalla televisione. 16 APR 2016
Tutto il fashion della sharia Il mercato miliardario degli hijab contro i principi estetici di libertà. “La posta in gioco è il controllo sociale sui corpi delle donne, quando marchi europei investono nel redditizio mercato della moda islamica si sottraggono alle loro responsabilità”, ha detto Laurence Rossignol, ministro francese per le Famiglie, i bambini e i diritti delle donne. 15 APR 2016
Che faccia hai? Per ogni descrizione esiste un indescrivibile che resiste e non si lascia raccontare. Per ogni volto umano, viso di donna o di uomo, ragazzo o bambino, esistono parole mancanti e una moltitudine di dettagli, magari impercettibili, sfumature e differenze che lo rendono unico, e anche nella sua unicità in continuo movimento e mutazione. 13 APR 2016
La femmina è nuda Le storie d’amore non finiscono, nemmeno quando finiscono. Non ci si libera di una scheggia nel cuore, né della sensazione, che arriva come un lampo in un pomeriggio qualunque, di quanto era caldo quel corpo sdraiato accanto. 04 APR 2016
Contro gli early birds stabiliamo una regola: non si può, da adulti, andare a letto alle nove di sera I mattinieri e i nottambuli non sono più così umili e schivi, o almeno preoccupati di morire per la privazione del sonno. Sono diventati spavaldi, tendono a ostentare le proprie abitudini e il proprio anticipo sul resto del mondo per impressionarlo, per farlo sentire già stanco e in ritardo. 02 APR 2016