• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 83
  • 84
  • 85
  • ...
  • 171

Il Figlio

Lei e io in motorino. I conti con la delusione e con McDonald’s

Con addosso tutto l’entusiasmo che non vorrei mai spegnere, cioè mia figlia aggrappata fiduciosa alla mia giacca, ho capito con molto ritardo che quel che mi induriva il cuore verso mia madre, quando si arrabbiava perché avevo rotto il braccio (per sbaglio!) a mia sorella, era che non fosse soltanto mia madre.

21 OTT 2016

Michelle Obama offre a Hillary tutto il calore che non ha e spiega che Trump non fa neanche ridere

Tutto il calore che manca nelle parole di Hillary Clinton, tutta la reticenza che usa nel parlare di donne, e alle donne, tutto quello che non ha per convincere l’America, “il paese più grande della terra”, che è di lei che hanno bisogno, ogni volta esplode nei discorsi elettorali di Michelle Obama per Hillary.

15 OTT 2016

Il Figlio

Meglio la gelosia segreta o la pretesa di uguaglianza assoluta?

Probabilmente volevo eliminare mia sorella appena nata dalla famiglia, dalle braccia di mia madre, dalle Polaroid che le scattava mio padre, e infatti quell’estate, l’estate dei miei otto anni, ebbi continuamente mal di gola, e andai con mio padre per tutto il mese di agosto a fare punture di penicillina per farmelo passare.

14 OTT 2016

Bufale feline

Cosa ci dice quello che è accaduto in seguito a una notizia raccolta da un sito iracheno non affidabile, rilanciata dal Daily Mail e ripresa dai siti dei più importanti giornali italiani? Troppo impegnati a pubblicare foto di gatti, ci scordiamo di che cosa fa davvero l’Isis a Mosul.

11 OTT 2016

Dove la storia continua

Il nuovo romanzo di Piperno racconta la vita, la delusione e la tragedia: al centro di noi stessi. Ci sentiamo migliori, ci sentiamo incompresi, e saltiamo con disinvoltura dal ruolo di vittima a quello di carnefice, scegliamo di volta in volta di pattinare sopra gli esseri umani o di diventare la carne viva su cui si concentrano tutti colpi della crudeltà e dell’indifferenza degli altri.

10 OTT 2016

Le settimane storte non sono patrimonio soltanto degli adulti. Ma cambiano in un secondo

Le settimane storte sono patrimonio di tutti, senza distinzione di sesso né di età.

08 OTT 2016

Il Figlio

In questi giorni starete sempre insieme, tu e il nonno: felici?

“Scherzetto”, l’ultimo romanzo di Domenico Starnone in uscita l’11 ottobre per Einaudi, è la storia di un incontro fra due maschi, uniti dal sangue e da due parole: nonno e nipote, dentro la casa e il balcone che una volta avevano contenuto la forza e la giovinezza del nonno, e avevano assistito alla sua fuga da un destino diverso.

07 OTT 2016

Fare il bagno e tuffarsi nel cratere di una bomba. La gioia semplice nel posto sbagliato

Fare il bagno e tuffarsi nel cratere di una bomba. La gioia semplice nel posto sbagliato

01 OTT 2016

Il Figlio

La prima media è troppo per me, io voglio soltanto un cane

Ai bambini non importa nulla del peso degli zaini, salgono le scale a testa bassa, facendo attenzione a non cadere all’indietro e sono già concentrati sul momento in cui riaccenderanno il telefono e riprenderanno a condividere il mondo fra loro, a mandarsi facce e linguacce e cagnolini e foto di compiti svolti e messaggi audio con le pernacchie.

30 SET 2016

L’Ilary nostra

Ilary ha detto che alle possibili future cupezze di Francesco Totti non pensa affatto, “Se va in depressione uno come lui, je meno. Se l’è goduta abbastanza. Francesco in questi anni ha pensato solo a giocare, adesso deve prendere in mano le redini di ciò che si è creato. E’ più consapevole che sta per cominciare la vita da grandi”.

28 SET 2016
  • 1
  • ...
  • 83
  • 84
  • 85
  • ...
  • 171
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio