Rigopiano e il bisogno di trovare un colpevole dentro una valanga a cento all’ora Perfino davanti a una slavina di centoventimila tonnellate che si è lanciata sopra l’albergo, in una diabolica alleanza fra terremoto e neve, qualcuno ha subito gridato: “Fuori i nomi”. La tentazione del linciaggio 25 GEN 2017
Ludovica e la vita dopo le macerie I bambini bloccati dalla valanga nell’hotel Rigopiano sono tutti salvi. La determinazione di chi ha continuato a gridare e a scavare è una forza più grande dell’ostinazione di quelle scosse cieche della terra 20 GEN 2017
Il Figlio Quando la terra, l’aria e l’acqua gridano: andatevene via da qui Qui nessuno è più padrone della propria vita, non c’è un posto in cui dire a un bambino: sta’ tranquillo 19 GEN 2017
La nostra curiosità senza limiti Gay Talese e il voyeur che voleva capire l’infelicità degli altri 18 GEN 2017
I libri scatenano i sentimenti, ecco perché è meglio la divisione Un matrimonio non supera quasi mai la prova della libreria. Litigare su dove metterli, quando scartarli, nasconderli, buttarli 16 GEN 2017
Il diario di Francois Mitterand per Anne Pingeot, “tanto amata” Lei non è schiuma, ma è luce 14 GEN 2017
Si deve essere sinceri sul lavoro? Passioni e dubbi di un’èra brutale ma non selvaggia: il candore radicale 11 GEN 2017
Lsd mon amour Mamma, ti sei fatta un acido? Sì bambina mia, per trattarti meglio. Memorie di Ayelet Waldman, una madre nevrotica 10 GEN 2017
La sproporzione Un dolore molto prossimo alla gioia: inseguirsi per le scale e lavare i piatti offesa per niente 06 GEN 2017