La notte non è fatta per essere attraversata da soli. Resta qui. L’ultimo romanzo di Kent Haruf È così evidente a noi che leggiamo che Louis e Addie stanno facendo invece qualcosa di magnifico, consolante, vivo 11 FEB 2017
La principessa Qualcosa di Troppo scopre la bellezza di Niente Il nuovo romanzo di Chiara Gamberale si infila nei buchi del cuore e reinventa il mondo da capo 10 FEB 2017
L’accappatoio di Donald Trump Junk food alla Casa Bianca. Con le mani da solo davanti alla tivù 08 FEB 2017
Le elementari Il disamore per la lingua italiana, il fastidio per le regole e un figlio che giocando grida: “Sparalo!” 07 FEB 2017
Tutti i racconti di Virginia Woolf Per lei la vita è solo “quello che si legge negli occhi della gente” 04 FEB 2017
Il bacio della buonanotte, quando non ce lo chiederanno più Fra i messaggi di mia figlia e i singhiozzi di Marcel Proust. Che cosa ricorderanno, loro, di noi? 03 FEB 2017
Stare in bilico sul baratro Ci vuole altro per sconfiggere la grandezza americana, la prudenza e l’incoscienza, e quella immensa capacità, quel lusso di sbagliare. Il posto del very best e del very worst. Anche questa è libertà 02 FEB 2017
Il lucchetto alle corde vocali che impedisce di dire: mi dispiace Il potere benefico delle scuse in chi le riceve e in chi le offre a patto che l’attenzione delle scuse sia concentrata sull’offesa arrecata, non sulla reazione dell’altro 31 GEN 2017
Memorie di una signora perbene, Giuliana Ferri Una quieta disgregazione in quarti di donna 28 GEN 2017
Cuore di roccia Il mistero della differenza, anche se io ho giurato che non dirò mai: perché è un maschio 27 GEN 2017