• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti

Adriano Sofri

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • ...
  • 266

Piccola Posta

Zelensky alla Casa Bianca e un'invasione di capre

Mentre attendevo l'ingresso del presidente ucraino nella tana del lupo, leggevo delle caprette sull'isola di Stromboli, in particolare a Ginostra. Giorni fa, a Marciano Marina, avevo risentito anche la storia della pecorella smarrita

Adriano Sofri 19 AGO 2025

Piccola Posta

Il senso dell'avventura per i nostri figli del benessere e per quelli “non regolari”

L'avventura era il modello della nostra infanzia e dell'adolecenza. La vita dei bambini "non regolari" è spesso smodatamente avventurosa. Ma non è vero che noi del benessere l'abbiamo ripudiata. Il caso di Cecilia De Astis, i bambini morti in mare e il fenomeno di Formula 1

Adriano Sofri 15 AGO 2025

Piccola Posta

Quanto male fa alla cultura ucraina il nazionalismo

"L'ombra di Pushkin", un'opera d'arte incastonata nel marciapiede di una strada di Odessa, è stata vandalizzata. Un tentativo, che si somma a tanti altri, di cancellarne il patrimonio artistico e culturale legato al passato russo e sovietico. Una superstiziosa guerra alle ombre dettata dal fanatismo nazionalista 

Adriano Sofri 14 AGO 2025

Piccola Posta

L'uccisione dei giornalisti non può passare come un danno collaterale

Le prove con cui Israele ha provato a dimostrare l'appartenenza di al Sharif a Hamas, e a giustificarne così l'omicidio, sono insufficienti e di dubbia veridicità. Ancor peggio è la dicitura "assieme a dei colleghi", come se si trattasse di un accidente del destino, di un massacro che vale la candela. È invece una strage aggravata

Adriano Sofri 12 AGO 2025

Piccola Posta

Sul fascino delle isole

Ho visto un tramonto lungo e indimenticabile, con una vista splendida sulle isole dell'Arcipelago toscano. Mi sono interrogato sull'attrazione esercitata dalla visione delle isole, e ho deciso di recuperare quello che di originale e intelligente ne hanno detto antichi sapienti e poeti di tutti i tempi

Adriano Sofri 12 AGO 2025

Piccola Posta

Una corsa a esagerare col cinismo

Zelensky, certamente colpevole di aver troppo personalizzato la causa di un grande paese e un grande popolo, è vittima di un ostentato disprezzo che non si merita. Ora si parla di lui come di un intralcio all'incontro tra Trump e Putin 

Adriano Sofri 09 AGO 2025

Piccola Posta

Togliersi la vita in carcere

Alla notizia del suicidio di Stefano Argentino, il giovane tormentatore e assassino di Sara Campanella, c'è chi si rattrista e chi si felicita con fare vendicativo. In ogni caso non c'è nulla di peggio, per un carcerato che vuole mettere fine alla propria vita, dell'accanita sorveglianza tesa a impedirglielo

Adriano Sofri 08 AGO 2025

Piccola Posta

Un desiderio imbarazzante e struggente

E' scesa la notte. E rimirando una luna splendente ho espresso un desiderio sul medio oriente

Adriano Sofri 07 AGO 2025

Piccola Posta

Un'esperienza poco raccontata da Camilleri, nella biografia di Luca Crovi

In occasione del centenario, Luca Crovi ha pescato tra le interviste e i racconti altrui per raccontare la vita dello scrittore. L'aneddoto più singolare risale a una sera del 1986, quando Camilleri sopravvisse a una strage mafiosa

Adriano Sofri 06 AGO 2025

Piccola Posta

Incontri, chiacchiere, imbarazzi sui treni

Una vicina di sedile impegnata col telefono, un giovane immerso nel suo Mac. Una ragazza simpatica con una cagnolina, metà di Lecce e metà peruviana, diretta a Montelupo. Un ragazzo intento a leggere "Il Signore degli anelli". Varia umanità

Adriano Sofri 05 AGO 2025
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • ...
  • 266
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio