• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 28
  • 29
  • 30
  • ...
  • 264

Piccola Posta

A Odessa nessuno ha visto il dibattito tra Trump e Biden

Il confronto televisivo sulla Cnn era iniziato alle 5 di mattina, ora ucraina, ma nella città non c'è elettricità: nessuno aveva una faccia più preoccupata del solito, né occhiaie più profonde. Un venerdì come tanti altri, anche senza bombe

29 GIU 2024

piccola posta

Il ghepardo e l’impala, la Russia e l’Ucraina. In natura come fra stati

Così la pensano i turisti dello zoo-safari a proposito del conflitto: guardatevi dell’interferire con gli animali, spinti magari da malintesi sentimenti di compassione, perché turbereste l’equilibrio naturale

28 GIU 2024

piccola posta

Tenere alla vittoria di Kyiv ma tenere di più alla vita. Il dramma dei renitenti

Una brusca sostituzione ai vertici dell'esercito ucraino è strettamente legata alla resistenza al reclutamento. La delusione per la corruzione e i privilegi, la sfiducia nei tempi e nei metodi di addestramento e nelle risorse materiali, la convinzione di essere mandati in prima linea allo sbaraglio

27 GIU 2024

piccola posta

L’universo fra le pagine dei libri. Tre storie con Odessa al centro

Divagazioni a partire da "Chi dice e chi tace" di Chiara Valerio e "Invernale" di Dario Voltolini (auguri per lo Strega). E un racconto da Kharkiv, dove il municipio ha ripopolato un laghetto cittadino di pesci rossi. Sotto le bombe russe

26 GIU 2024

piccola posta

Luoghi e volti di Odessa, inseguendo la nuvola nera dopo l’ultimo attacco

Dopo l’attacco ucraino di domenica a Sebastopoli, Crimea, una rappresaglia su Odessa era scontata. Così, quando la notte era trascorsa tra gli allarmi senza esito, una certa incredulità si era diffusa. Si trattava solo di un ordinario ritardo

25 GIU 2024

piccola posta

Putin banalizza l’atomica, ma per noi è un dilemma esistenziale

"Abbasseremo la soglia per l’utilizzo delle armi nucleari”, ha detto il presidente russo in visita ad Hanoi. Nel frattempo fa accordi militari con la Corea del nord. Così per l'occidente ritorna più forte una domanda da troppo tempo accantonata: come ci si misura con chi possiede armamenti atomici e minaccia di usarli?

21 GIU 2024

piccola posta

Tra i giardini fioriti di Odessa non c’è quasi traccia di ragazzi e giovani uomini

La leadership ucraina si muove in un difficile bilico fra l’urgenza del reclutamento e la considerazione dello stato d’animo della popolazione, i reclutabili e i loro cari. Istantanee dalla perla del Mar Nero

21 GIU 2024

piccola posta

Io e Mattarella a Chisinau. Istantanee di un viaggio parallelo

Io facevo tappa per Odessa, lui era in visita di stato. Con la presidente Sandu ha concordato “nel fermo sostegno alla integrità e all’indipendenza dell’Ucraina”. In quel suo centro la Moldova mostra una gioia di vivere quasi mediterranea

20 GIU 2024

piccola posta

La fortuna di non essere direttori di giornale e dover dare certe notizie

Ieri la storia del bracciante indiano trentenne che è rimasto impigliato in un macchinario che gli ha strappato un braccio, il cui “datore di lavoro” ha buttato via il braccio e ha piantato lui e sua moglie in strada. Ho tenerezza per tutti i morti, diceva un francese

19 GIU 2024

piccola posta

L’inno del Piave, quando si portarono via Leone Ginzburg. Un ricordo a Roma

Viene inaugurata oggi una targa nel Parco della Resistenza dell’8 settembre, a ridosso della Piramide Cestia e di Porta San Paolo, per il letterato e antifascista. Morì a Regina Coeli per le torture delle SS

18 GIU 2024
  • 1
  • ...
  • 28
  • 29
  • 30
  • ...
  • 264
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio