• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 243
  • 244
  • 245
  • ...
  • 261

Scarponi americani in Iraq

Quando scrivo, arrivano le prime notizie su un’operazione congiunta di forze speciali americane e di peshmerga che ha liberato 70 cittadini curdi tenuti prigionieri nei pressi di Hawija, a sud-ovest di Kirkuk.

22 OTT 2015

Le notizie sul massacro mediorientale che a Rovelli tristemente mancano

Voglio raccontare la tristezza che ho provato ieri leggendo sul Corriere l’articolo di Carlo Rovelli intitolato (ma il titolo non c’entra) “Tre motivi per dire no alla guerra in Siria e Iraq”.

22 OTT 2015

In ricordo di Alessandro Plotti

E’ morto Alessandro Plotti, a 83 anni. Arcivescovo emerito di Pisa, già vicepresidente della Cei, amministratore apostolico della diocesi di Trapani, e una quantità di altri impegni. Tanti impegni che l’accurato articolo dell’Avvenire che lo ricordava ieri ha dimenticato l’assiduità dell’arcivescovo

21 OTT 2015

De Luca, la giornalista impiccata e il regista iraniano condannato

Ieri sono stato colpito da parecchie notizie. Una, che non sarebbe buona ma semplicemente ovvia se non fosse stata preparata dalla cattivissima idea di portare Erri De Luca in tribunale per un reato inesistente e per una specie di accanito capriccio infantile, è l’assoluzione torinese. La signora gi

20 OTT 2015

La tomba di Giuseppe

Ogni mattina aggiorno la mia lista delle cose che A) ho visto, B) non ho visto, C) non potrò vedere mai più. Ero all’arco di trionfo di Palmira: B e C. Ieri è toccato a Nablus, la tomba di Giuseppe. A e C.

17 OTT 2015

Mettete dei fiori nei vostri cannoni

I Giganti, Sanremo 1967. Non era del tutto realistico. Però segnalo qui che a Suleymaniah e provincia, nel Kurdistan cosiddetto iracheno, si sono svolte nei giorni scorsi numerose manifestazioni di dipendenti pubblici, insegnanti, sanitari, perfino peshmerga,

16 OTT 2015

Se fossi in Erdogan sarei spaventatissimo

Com’è noto, chi semina vento raccoglie tempesta. Ma se fossi Erdogan, sarei spaventato di vedere che i tifosi della Turchia nella partita della nazionale contro l’Islanda rifiutano di osservare il minuto di raccoglimento per le cento vittime di Ankara, e invece le insultano, cantano, gridano slogan

15 OTT 2015

Si levano i morti, e sono molto incazzati. Anche i vivi.

Vedo, da un posto lontano, che è stato esumato il corpo di Thomas Sankara crivellato di proiettili. Ventotto anni dopo, e aveva ventotto anni. Si scopron le tombe, si levano i morti, e sono molto incazzati. Anche i vivi.

14 OTT 2015

Dall'Europa all'Asia, da Roma a Fiumicino

Sono a Istanbul, e resisto a stento a raccontarvi com’è bella questa città – può far venire quello che un tempo si chiamava un colpo al cuore: tanto lo sapete meglio di me. Non vi racconto nemmeno la solita storia del passaggio dall’Europa all’Asia e ritorno in una mezzoretta. Però lasciatemi almeno

13 OTT 2015

Il discendente ceceno di Maometto

La notizia più interessante sul Vicino Oriente viene da Mosca, dove il despota ceceno Ramzan Kadyrov ha donato alla grande moschea appena inaugurata un capello del Profeta Maometto, così che la devozione alla reliquia possa compiersi nella capitale, che ospita milioni di musulmani e le ambasciate de

10 OTT 2015
  • 1
  • ...
  • 243
  • 244
  • 245
  • ...
  • 261
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio