• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 241
  • 242
  • 243
  • ...
  • 262

Bambini, grandi e Parigi

E’ in via di allestimento un numero verde tenuto da bambini sotto i 12 anni, per spiegare ai grandi che cosa è successo a Parigi.

20 NOV 2015

Saint Sulpice

Ci sono molte comunità. Una è quella dei cosiddetti tifosi di calcio turchi, quelli che fischiano e gridano Allah u Akbar durante il minuto di silenzio per i 128 ammazzati di Ankara, fischiano e gridano Allah u Akbar durante il minuto di silenzio per i 129 ammazzati di Parigi. Una lezione sulle soli

19 NOV 2015

Il Bataclan e Israele

Caro Giuliano, pubblicando il testo di “Kiss the Devil”, temo che ti sia sfuggito il legame fra il Bataclan e gli stessi Eagles of Death Metal, e Israele. Anch’io me ne intendo troppo poco e vedo che il loro primo album si intitolava “Peace, Love, Death Metal”. Vedo che non sono una band Death Metal

18 NOV 2015

Andrea, più sventurato di Orfeo

Vorrei esprimere tutta la compassione di cui sono capace al giovane Andrea, il ragazzo di Valeria, uccisa al Bataclan. Provo a immaginarlo. Erano in quattro, sono fuggiti, a un certo punto si sono accorti che Valeria non c’era più. Sventurato più di Orfeo, colui che ha perduto la sua Euridice per no

17 NOV 2015

Terrore e guerra

Perché la Siria, l’Iraq, lo Yemen, la Nigeria, la Libia (eccetera), la città di una redazione europea e la sponda settentrionale del Mediterraneo (eccetera) sono vasi sempre più direttamente comunicanti.

14 NOV 2015

Una domanda a Renzi sulla guerra allo Stato islamico

Su Sinjar sventola la bandiera curda al posto di quella nera degli uomini neri. Ho una domanda per Matteo Renzi, che Matteo Renzi potrebbe a sua volta girare ai suoi colleghi europei. Renzi sa che quello che si perpetrò là è un genocidio, e così lo chiamò. Anche i suoi colleghi europei lo sanno. Gli

14 NOV 2015

Gloria a chi si batte per il monte Sinjar

Il monte Sinjar è un po’ il Mussa Dagh degli yazidi. Sia gloria ai peshmerga curdi e yazidi e ai combattenti del Ypg-Ypj e del Pkk che si battono finalmente per riprenderlo. E ai bombardamenti della coalizione che li appoggiano. Semplicemente.

13 NOV 2015

In ventimila a Kabul

Sono impressionato dalla folla, soprattutto femminile, che ha sfilato a Kabul per piangere le sette persone, un bambino, tre donne, tre uomini, sequestrati da una banda “di talebani vicini all'Isis” un mese fa dall’autobus sul quale viaggiavano, e alla fine decapitati. “In ventimila almeno”, per pia

12 NOV 2015

Il predominio dei cieli

L’incapacità o la reticenza a riconoscere tempestivamente un attentato nella strage aerea sul Sinai ha impedito che le reazioni fossero adeguate, perfino la commozione per le povere vittime, e la riflessione sulle armi con cui viene combattuta quella specie di guerra. L’argomento principale cui si a

11 NOV 2015

Lettera a Emma Bonino

Forse era troppo chiedere di essere felici senza riserve per due volte, quando la signora Aung San Suu Ki fosse liberata, e quando vincesse le elezioni. La seconda volta, la riserva riguarda l’esclusione dei rohingia e in genere le discriminazioni verso le minoranze musulmane, due

10 NOV 2015
  • 1
  • ...
  • 241
  • 242
  • 243
  • ...
  • 262
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio