L’appello delle Nazioni Unite sulla situazione irachena e i rifugiati in Europa Spero che l’abbiano ricevuto anche i ministri riuniti ieri a Bruxelles. Dice che “le vittime dell’Isis sono spaventate e hanno bisogno del nostro aiuto”. 15 SET 2015
Elemosina In un sottopassaggio di Firenze ci sono, pressoché uno di fronte all’altro, due tipi diversi di elemosinanti. A sinistra sono un ragazzo e una ragazza italiani con due cani, una specie di pastore bianco e un lupacchiotto nero, e davanti una scodella da monete. A destra, solo tre o quattro metri oltr 12 SET 2015
Lo sgambetto della giornalista ungherese chiarifica il concetto di Buonismo Fatico, come innumerevoli altri, immagino, a tenere a cuccia i miei sentimenti a proposito della donna ungherese dello sgambetto. 11 SET 2015
La forza militare che serve all'Italia contro lo Stato Islamico Caro Renzi, soccorrere e accogliere senza intervenire, con una forza proporzionata alla minaccia, nei luoghi della guerra e dei genocidi è come asciugare con lo straccio e il secchio la casa inondata, senza chiudere il rubinetto. 09 SET 2015
Orbán e il muro Orbán è esasperato dal ritardo nella costruzione del muro. Ha licenziato il ministro della Difesa e ordinato che un congruo numero supplementare di muratori. 09 SET 2015
Il caso marò è sempre stato un caso di politica interna (indiana) Il marò Salvatore Girone, reduce da un’infezione di dengue, dice il suo desiderio di venire a curarsi a casa. Il procedimento internazionale lo lascerebbe in India per altri anni. 08 SET 2015
Insegnare a nuotare a Erbil A Erbil c’è un ufficio consolare – è abbastanza incredibile che non sia ancora un consolato – tenuto da tempo da un giovane diplomatico che si chiama Carmelo Ficarra. Non l’ho incontrato, ma ne scrivo perché ho sentito di lui una cosa che mi è piaciuta. Essendo un buon nuotatore, Ficarra insegna a n 04 SET 2015
Angelina Jolie, il caso Halo Trust e il problema dei profughi Vorrei segnalare una coincidenza, perché appena prima di leggere l’increscioso elenco dei benefici tratti da alcuni gestori del benefico Halo Trust avevo reincontrato a Erbil il mio amico e per tanti anni guida dei giornalisti venuti a raccapezzarci nel tragico ginepraio iracheno-siriano, Marzio Babille. 02 SET 2015
Raccapriccio e rimpianto per quanto è seguito all'omicidio di Palagonia Seguendo da lontano l’aberrante violenza di Palagonia, ho approvato con tristezza contenuto e tono - indispensabili l’uno all’altro - del commento di ieri di Maurizio Crippa. 02 SET 2015
Lo strano caso del petrolio curdo in Iran Vorrei integrare le notizie sullo smercio di petrolio dal Kurdistan iracheno, il KRG, attraverso la Turchia a Israele, e a Italia, Francia, Grecia, pubblicate dal Financial Times e già qui commentate. 01 SET 2015