• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 235
  • 236
  • 237
  • ...
  • 262

Le donne in carcere sono poche, ma vengono trattare peggio degli uomini

Un articolo del Monde tratta della condizione di grave svantaggio in cui si trovano in Francia le donne detenute rispetto ai detenuti maschi.

20 FEB 2016

Caro Renzi, per risarcire la memoria di Regeni l’Italia riconosca il reato di tortura. Lettera aperta di Adriano Sofri

Il governo, sia pure con apparenti intermittenze, ha sostenuto e sostiene, in particolare attraverso il ministro Gentiloni, di volere che a giustizia e verità si arrivi. Vedremo che cosa ne risulterà.

19 FEB 2016

Come cambia la malavita a Roma

Pochi giorni fa c’è stato a Roma un incontro organizzato dall’università di Attac sul cambiamento della città, trasmesso da Radio Radicale. Sandro Portelli ha ricostruito e rivendicato, con la sapienza vivace che gli è propria, una storia di Roma di sinistra, popolare e artigiana più che proletaria,

19 FEB 2016

I librai antiquari resistono per sé e per i propri interlocutori affezionati più che per senso degli affari

Ho lodato in passato il merito dei librai antiquari che resistono a curare e spedire i loro cataloghi a stampa, e più il tempo passa, più il loro merito cresce.

18 FEB 2016

Sul rapporto fra ascolto e dialogo

Ho ascoltato in una tarda notte di Radio radicale la registrazione di un convegno incentrato sul rapporto fra ascolto e dialogo. L’occasione era un libro di Giampiero Comolli che non ho letto, e ho sentito riassumere e commentare da Paolo Ricca.

17 FEB 2016

Più che una guerra fredda, in Siria si rischia una guerra calda

Medvedev è preoccupato, dice, che si torni alla Guerra fredda. In verità poche volte si è stati così vicini a una guerra calda, dopo la crisi dei missili cubana. L’Afghanistan garantiva per geografia e storia che il confronto fra Urss e Stati Uniti restasse una guerra per procura.

16 FEB 2016

Ecco come la millenaria questione curda è andata ulteriormente in pezzi

Il disastro siriano, la strategia russa, l’ossessione di Erdogan

13 FEB 2016

Sull'incontro tra Renzi e Abadi e la diga di Mosul

Avendo scritto qua delle opposizioni irachene all’intervento italiano – sia tecnico che militare – per la manutenzione e il presidio della diga di Mosul, e dei ritardi nell’accordo, registro quello che se ne è detto al termine dell’incontro romano fra Matteo Renzi e il presidente iracheno Al Abadi,

12 FEB 2016

"Mica" il piano B per Schengen

Sono in coda in un ufficio, e leggo l’incipit di un interessante pezzo di prima pagina del Foglio (siglato mvlp, Marco Valerio Lo Prete) sul Piano B per Schengen: “‘Il coraggio, uno, se non ce l’ha, mica se lo può dare’, scriveva Alessandro Manzoni”. Io non me la ricordo così, la citazione. Me la ri

11 FEB 2016

Se sei nera non puoi lamentarti di un mandato di arresto per vecchi parcheggi non pagati

Stavo cercando sui giornali internazionali notizie, dove ci fossero, sulle indagini egiziane, e ho trovato sul Washington Post la vicenda di una professoressa di storia afroamericana a Princeton, Imani Perry.

10 FEB 2016
  • 1
  • ...
  • 235
  • 236
  • 237
  • ...
  • 262
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio