• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Elezioni regionali
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Review
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 234
  • 235
  • 236
  • ...
  • 270

Proposta per il post partita di Italia-Spagna

Al momento in cui scrivo, non so ancora come finirà Italia-Spagna. Non sono preoccupato: se perdiamo, raccogliamo le firme e la facciamo ripetere.

28 GIU 2016

Dopo la Brexit

Migliaia di scozzesi nella giungla di Dover

25 GIU 2016

Quelle torture indicibili sui bambini

Era coccolata da tutti, dice un titolo. Era stata abusata più volte prima d’essere assassinata, dice una perizia. Le torture indicibili inflitte ai bambini, nelle loro case, nelle case dei vicini, nelle scuole, nelle chiese, negli innumerevoli parchi di giochi loro dedicati, improvvisamente vengono vomitate sulle cronache. Indicibili, alla lettera: non dette né dai torturatori né dalle piccole vittime.

24 GIU 2016

Guicciardini è il vero antidoto al populismo

Postilla. Vittorio Sgarbi ha scelto il Guicciardini dei “Ricordi” per spiegare come finiranno le cose col referendum. “Spesso tra il palazzo e la piazza è una nebbia sí folta, o uno muro sí grosso, che non vi penetrando l’occhio degli uomini, tanto sa el popolo di quello che fa chi governa, o della ragione perché lo fa, quanto delle cose che fanno in India”.

23 GIU 2016

Il Principe contro la Fortuna

Leggere Machiavelli per capire la battuta d’arresto di Renzi. “I tempi e le cose girano”. Ma quali? Il trattamento degli amici battuti, i sodali nei posti che contano, la malintesa eredità del Cav. Lo stesso Principe che oggi trionfa, domani va in rovina, eppure non è cambiato in nulla. Ma è proprio questo il problema.

22 GIU 2016

Intanto, a Fallujah, a Raqqa, a Mosul…

Intanto, a Fallujah, a Raqqa, a Mosul…

22 GIU 2016

La parodia del nome di coscienza

L’episodio di Trapani, dove non si compiono più interruzioni di gravidanza perché l’ultimo ginecologo non obiettore è andato in pensione, è il suggello di uno scandalo che si trascina da decennii ormai, tuttavia aggravandosi.

21 GIU 2016

Sport e politica

La politica è politica e lo sport è sport. Il campionato di calcio è un avvenimento squisitamente politico, e tale deve restare. Bisogna impedire allo sport di strumentalizzarlo.

18 GIU 2016

Scontri nel Kurdistan iraniano

Il sommovimento del vicino oriente non poteva non coinvolgere il Kurdistan iraniano (per i curdi Rojhelat, “oriente”, mentre Rojava vuol dire “occidente”). Vi vive la seconda popolazione curda per numero, dopo quella turca: tra gli 8 e i 10 milioni. Endemica da sempre, la ribellione curda ha ripreso negli ultimi mesi la lotta armata nelle città.

17 GIU 2016

Il calcio, la guerra e l'eroe romantico Faruk Hadzibegic

Un manuale di storia contemporanea può esitare tra due inizi. Primo inizio: Negli intervalli fra le guerre, gli uomini giocano a pallone. Secondo inizio: Negli intervalli fra i tornei di pallone, gli uomini fanno le guerre. Per decidere bisogna chiedersi se il campionato in corso si stia svolgendo nel Dopoguerra, o nell’Anteguerra. Dopo la guerra scorsa, prima della prossima.

16 GIU 2016
  • 1
  • ...
  • 234
  • 235
  • 236
  • ...
  • 270
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio