• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Papa Leone XIV
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • EuPorn
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 234
  • 235
  • 236
  • ...
  • 258

Quelli che rispondono “Non so”

Vedo poche persone, in genere a tarda sera, e fanno domande a cui si risponde “Non so”. Se insistono, si risponde. L’assalto di uomini a donne in Germania è stato organizzato? Certo, cinquemila anni fa. Il governo farà marcia indietro sulla depenalizzazione dell’immigrazione clandestina? Ma va’, non

12 GEN 2016

Il (non) intervento in Siria e Iraq

Ricapitoliamo. I governi europei rifiutano per anni di intervenire in Siria, e poi in Iraq. Anzi, si impegnano perché anche il resto del mondo non intervenga. Però non vogliono nemmeno che dalla Siria e dall’Iraq (e da altri luoghi dannati) arrivi la risacca dei mattatoi.

09 GEN 2016

Il femminismo e gli uomini dopo Colonia e Charlie Hebdo

Mi ricordo che quando, decine di anni fa, alcune donne decisero improvvisamente di manifestare con le parole d'ordine “Io sono mia”, noi maschi trovammo strampalata e un po’ buffa quella rivendicazione.

08 GEN 2016

La dignità di Ruqia Hassan

Per quanto mi illuda di seguire premurosamente e anzi ansiosamente le notizie che vengono dai luoghi in cui la storia umana alza più il gomito, non avevo saputo che la giovane donna di Raqqa, Ruqia Hassan, avesse pubblicato un post che diceva: “Sono a Raqqa e ho ricevuto minacce di morte. Ma quando

07 GEN 2016

Quel sacerdote e i suoi detenuti

Roberto Filippini è nato a Vinci nel 1948, è un sacerdote, un biblista e teologo, ha diretto il seminario di Pisa e la Biblioteca Cathariniana, ha collaborato con i vescovi pisani, come il memorabile Alessandro Plotti, è stato parroco e non so che altro. Io ebbi, con pochi altri, il privilegio di pa

06 GEN 2016

Non solo Arabia e Iran. Tutti gli assi dello scontro globale

La cosiddetta guerra mondiale a pezzi va ricomponendosi. Sunniti contro sciiti, islam contro occidente, Stati Uniti contro Russia, Russia contro Turchia, Arabia Saudita contro Iran, tutti contro Israele. Appuntamento finale a Baghdad.

04 GEN 2016

E’ stato un buon Capodanno

02 GEN 2016

La vita sentimentale segreta di Zhou Enlai

La signora Tsoi Wing-Mui, giornalista e già direttrice di una rivista liberal di Hong Kong, ha pubblicato un libro intitolato “La vita sentimentale segreta di Zhou Enlai”. Ne riferisce il New York Times, chiudendo così il 2015 con una rivelazione decisiva sul secolo XX.

31 DIC 2015

Khaled Asaad e Philae. Le cose da ricordare del 2015

Farò anch’io il bilancio dell’anno. Gli anni si ricordano per le disgrazie e le grazie private, ciascuno per sé. Quanto alle pubbliche, ne sceglierò due, o piuttosto la loro eventuale combinazione. La vita e la morte del signor Khaled Asaad, archeologo di Palmira, e la resurrezione del lander Philae

30 DIC 2015

Appunti su Ramadi e l'avanzata curdo-siriana

I pensieri che provo a svolgere oggi sono come una fune piena di nodi. Cominciano dalla parziale riconquista di Ramadi e dall’avanzata curdo-siriana (non solo curda) verso Raqqa.

29 DIC 2015
  • 1
  • ...
  • 234
  • 235
  • 236
  • ...
  • 258
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio