• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti

Adriano Sofri

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • ...
  • 266

Piccola Posta

Il capovolgimento del principio di sussidiarietà

Chissà le tante persone giovani che affollano il Meeting di Rimini, se interpellate sul soccorso in mare ai migranti, cosa risponderebbero. Direi che prima ancora che al principio di sussidiarietà farebbero ricorso a quello di carità cristiana

Adriano Sofri 29 AGO 2025

Piccola Posta

Caro Foglio, è un errore credersi dalla parte giusta su Gaza in nome dei “da sempre”

"C'è un prima e dopo il 7 ottobre". Siamo a più di 600 giorni "dopo" il 7 ottobre. Chi governa Israele e comanda il suo esercito poteva agire in modi diversi. Ha scelto di agire nel modo che ha condotto a questo punto 

Adriano Sofri 28 AGO 2025

Piccola Posta

C'è un prima e dopo Gaza nella storia del mondo

Lo ha detto in un'intervista a Repubblica Paolo Pellegrin, fotoreporter che ha frequentato Gaza per molti anni. Se potesse ci tornerebbe, dice, ma teme che potrebbe scoprire cose ancor più terrificanti di quelle che sappiamo e immaginiamo

Adriano Sofri 27 AGO 2025

Piccola Posta

Il lento e profondo genius loci ci salverà dall'arroganza del genius saeculi

A Cisternino, al "Festival dei sensi", che è nato sedici anni fa per iniziativa di Milly Semeraro. Milly racconta il modo in cui, nel corso della sua adolescenza, il tempo abbia soffiato sulla sua terra mettendone a repentaglio l'anima e le cose. E di fronte all'invadenza dello Zeitgeist, non posso che sperare nella resistenza del prudente spirito dei luoghi

Adriano Sofri 26 AGO 2025

Piccola Posta

Gli storici, il mondo che va di corsa e le erbacce dure da estirpare

Adriano Prosperi ha da poco compiuto gli anni. La sua amicizia mi ha regalato un gruzzolo di conoscenze preziose a capire il mondo cui ancora apparteniamo: un mondo che è andato da tutt'altra parte, e allo stesso tempo in cui tanti nostri connotati resistono strenuamente

Adriano Sofri 23 AGO 2025

Piccola Posta

Stati che sono imprese di pompe funebri, e ne adottano il linguaggio

Smotrich ha annunciato i nuovi insediamenti in Cisgiordania dicendo che ogni casa "rappresenta un chiodo sulla bara", dell'idea dei due stati. Mentre all'Onu parlando di “un paletto piantato nel cuore".   Le cose succedono anche nella lingua, e nella lingua si fanno trasparenti

Adriano Sofri 22 AGO 2025

Piccola Posta

Entrismo fiorentino all'Apple Store, in un'ordinaria giornata agostana

Un telefono è morto (il mio iPhone 8), ora ne ho uno classificato il doppio (cioè il 16). Con me un magnifico specialista, elegante, comprensivo e sicuro di sé. Esperienza eccellente. Non mi comprometto neanche con Tim Cook 

Adriano Sofri 21 AGO 2025

Piccola Posta

Sproloqui e confidenze a Washington. E “come chi so'? So' americani”

La penultima cena, la soluzione dell'articolo 5 "Come Se" di cui Giorgia Meloni è autrice, gli aneddoti postumi su Yalta che impallidiscono di fronte alle chiacchiere di Trump seduto accanto alla riaccolta mascotte Zelensky 

Adriano Sofri 20 AGO 2025

Piccola Posta

Zelensky alla Casa Bianca e un'invasione di capre

Mentre attendevo l'ingresso del presidente ucraino nella tana del lupo, leggevo delle caprette sull'isola di Stromboli, in particolare a Ginostra. Giorni fa, a Marciano Marina, avevo risentito anche la storia della pecorella smarrita

Adriano Sofri 19 AGO 2025

Piccola Posta

Il senso dell'avventura per i nostri figli del benessere e per quelli “non regolari”

L'avventura era il modello della nostra infanzia e dell'adolecenza. La vita dei bambini "non regolari" è spesso smodatamente avventurosa. Ma non è vero che noi del benessere l'abbiamo ripudiata. Il caso di Cecilia De Astis, i bambini morti in mare e il fenomeno di Formula 1

Adriano Sofri 15 AGO 2025
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • ...
  • 266
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio