• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Referendum giustizia
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Review
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti

Adriano Sofri

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • ...
  • 269

Piccola Posta

La geniale interpretazione del "Vampiro" di E.T.A Hoffmann

Una metafora dell'avvento del nazismo in Germania. Così Furio Jesi (che selezionerei fra gli autori di un'antologia di saggi) rilegge il racconto scritto nel 1821

Adriano Sofri 07 NOV 2025

meglio giovani e fortunati

Machiavelli terrebbe in gran conto l'età di Mamdani, principe a New York

Lo scrittore de Il Principe avrebbe sicuramente esultato alle parole e al tono del nuovo sindaco di New York mentre si rivolgeva a Donald Trump: “So che mi stai ascoltando: alza il volume! Abbiamo sconfitto una dinastia”

Adriano Sofri 06 NOV 2025

Piccola Posta

Gli undici di Pokrovsk

Del contrattacco ucraino è stato richiamato l'atterraggio, in una zona rivendicata dal nemico, di un elicottero con undici membri della forza speciale del Gur. I russi hanno dichiarato di averli "neutralizzati" tutti. Undici, neanche una sporca dozzina. Una missione disperata

Adriano Sofri 04 NOV 2025

Piccola Posta

Gli studenti di Ortigia senza casa

Una volta l'isola siracusana era poverissima, per nulla trendy, mentre ora è parte integrate del mondo diventato lussuoso. Ammetto di aver involontariamente simpatizzato con la scritta: "Turisti a casa"

Adriano Sofri 31 OTT 2025

Piccola Posta

L'eleganza del maneggiare la differenza di opinioni

Massimo Onofri, sull'Avvenire, recensisce "Saggisti italiani del Novecento" e coglie l'occasione di "ridimensionare certi miti personali", come quello di Gesare Garboli. Alfonso Berardinelli, sul Foglio, pubblica un ricordo grato e combattivo dello stesso Garboli. Una felice coincidenza fra i due interventi 

Adriano Sofri 30 OTT 2025

Piccola Posta

Tre parole che hanno cambiato la nostra comprensione del mondo

Genocidio, urbicidio e femminicidio. La relazione fra questi tre nomi è decisiva, e vale ad aggiornare e approfondire l'esausto binomio di guerra e pace

Adriano Sofri 29 OTT 2025

Piccola Posta

A Mutonia si celebra la magnifica combinazione di ingegnosità e bellezza

Lyle “Doghead” Rowell è un famoso artista della scuola della Mutoid Waste Company, dove si fa tesoro del rifiuto e dello scarto. Era un saldatore, professione che continua a praticare anche dopo che il suo lavoro ha preso una direzione artistica

Adriano Sofri 28 OTT 2025

Piccola Posta

La nostra traduzione di "Your mom" suona più autentica ed efficace

Di fronte alla giornalista che le chiedeva del significato di un incontro (poi rimosso) a Budapest, Karoline Leavitt non ci ha pensato neanche un attimo. Non si è neanche chiesta per un momento se fosse meglio: "Tua sorella!"

Adriano Sofri 25 OTT 2025

Piccola Posta

L'epoca in cui "si è di sinistra, ma di grande valore"

Così Sangiuliano, con naturalezza e presumibile ingenuità, ha definito il suo professore, Sandro Staiano, autorevole costituzionalista. È ufficialmente liquidata la diatriba sull'egemonia della sinistra: ormai essere di sinistra è un demerito

Adriano Sofri 24 OTT 2025

Piccola Posta

L'avanguardia clandestina dei gilet jaunes scassavetrine

Del colpaccio al museo parigino, resterà la memoria ammirata del furgone montacarichi contrattato di seconda mano in un paese che si chiama Louvres, e alla fine rubato anche lui e, tocco sublime, guidato e parcheggiato contromano

Adriano Sofri 23 OTT 2025
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • ...
  • 269
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio