La montagna sventrata dal terremoto in Nuova Zelanda. Il video del drone
Gli scienziati del GNS Science della Nuova Zelanda hanno osservato sul campo una delle rotture di faglia avvenute il 14 novembre 2016 in seguito al terremoto di magnitudo 7.8 che ha colpito il paese
Gli scienziati del GNS Science della Nuova Zelanda hanno osservato sul campo una delle rotture di faglia avvenute il 14 novembre 2016 in seguito al terremoto di magnitudo 7.8 a Kaikoura, nel sud del paese. In particolare il filmato si riferisce alla frattura causata dalla faglia di Kekerengu.

L'anniversario della Dia
Draghi: "Proteggere il Pnrr dalle infiltrazioni mafiose"

Festival dell'Innovazione
Cattaneo: "Un Parlamento che elogia i vaccini ma vota il biodinamico è un'anomalia"
