sul piccolo schermo

Le migliori serie tv da vedere a novembre 2025, in pillole

Gaia Montanaro

Dall'attesa "Pluribus", la nuova serie del creatore di Breaking Bad, fino a "Death by Lightning", miniserie storica che racconta la storia vera di James A. Garfield, il ventesimo presidente degli Stati Uniti. Ecco le serie da non perdere questo mese

Un novembre seriale che non brilla ma che porta con sé una varietà di generi e qualche tocco d’autore.


 

All’s fair (Disney+, 4 novembre): legal drama prodotto da Ryan Murphy che ha al centro un gruppo di avvocatesse divorziste che decidono di aprire uno studio di sole donne, occupandosi di divorzi scottanti, tradimenti e risarcimenti milionari. Agguerrite, carrieriste e senza scrupoli, ciascuna di loro dimostrerà una declinazione diversa di cosa significhi la determinazione lavorativa e il voler primeggiare in un mondo di squali. Cast d’eccezione con – tra le altre – Naomi Watts, Glenn Close e Kim Kardashian.

 

Death by Lightning (Netflix, 6 novembre): miniserie storica in quattro episodi che racconta la storia vera di James A. Garfield, il ventesimo Presidente degli Stati Uniti che ebbe uno dei mandati più corti in assoluto. Gravemente ferito nel 1881 (lo stesso anno della sua elezione) per mano di uno dei suoi più ferventi sostenitori – Charles Guiteau -, morì dopo soli due mesi. Un racconto tradizionale e ricco di epica, per amanti del genere.

 

Pluribus (Apple tv+, 7 novembre): molto attesa la nuova serie del creatore di Breaking Bad, Vince Gilligan. Questo dramma sci-fy racconta di Carol Sturka, scrittrice di romanzi che vive in New Mexico e che scopre di essere l’unica persona rimasta sulla faccia della Terra ad essere immune ad un virus che rende tutti euforici e condiscendenti. Portando il fardello della sua naturale infelicità, dovrà cercare di salvare l’umanità.

 

Mrs Playman (Netflix, 12 novembre): serie ispirata alla storia vera di Adelina Tattilo, editrice italiana che a fine anni Sessanta fondò Playmen, la prima rivista erotica nostrana. Carolina Crescentini interpreta l’editrice dal carattere volitivo e dalle idee dirompenti, che fondò una rivista di rottura e che sfidava i dettami sociali dell’epoca. Quando il marito – Saro Balsamo – la abbandona durante una grossa crisi finanziaria, Adelina rifonda la sua rivista cambiandone connotati e caratteristiche. Per risorgere e dare nuovo slancio ad un settore di cui fu pioniera.

  

Malice (Amazon Prime, 14 novembre): David Duchovny presta il volto a Adam, figura carismatica che coglie l’occasione per infiltrarsi in una ricca famiglia offrendosi come tutore per i figli mentre sono tutti in vacanza in Grecia. Cominciando con il mettere l’uno contro l’altra i genitori, Adam attua il suo piano vendicativo ma le sue manipolazioni presto cominceranno a rendersi più palesi.

Di più su questi argomenti: