crisi di contenuti Il declino della “prestige tv”, ormai fatta di spettri dei programmi passati Serie bizzarre, revival o reboot: una valanga che disorienta. E’ finita la stagione degli acquisti forsennati. E degli spettatori che accumulano abbonamenti per ritrovarsi la sera senza nulla da guardare Mariarosa Mancuso 03 ott 2023
Pillole serie tv Le migliori serie tv da vedere a ottobre, in pillole Un mese caratterizzato dai racconti corali, storici e non, con tocchi horror e qualche incursione nel genere Gaia Montanaro 02 ott 2023
in radio I padri di Vannacci & co. Quando Arbore e Boncompagni inscenavano la commedia italiana Ricordate “Alto gradimento”? Il militare gonfio di retorica, il prof. squattrinato, la leader femminista. Tutto grazie alla geniale follia di Marenco e Bracardi Pierluigi Battista 02 ott 2023
L'identiki È l'ospite che fa la tv Catalogo dei personaggi che ogni sera animano i talk-show. Con la cultura o il manganello. È lì che il trash sopravvive Andrea Minuz 02 ott 2023
L'editoriale dell'elefantino Esselunga e la pesca proibita La bambina dello spot si muove sulla scia di una nuova letteratura matrimonialista. L'amore non basta, ma lei sa stare al mondo meglio dei suoi genitori Giuliano Ferrara 27 set 2023
crisi di contenuti Il declino della “prestige tv”, ormai fatta di spettri dei programmi passati Serie bizzarre, revival o reboot: una valanga che disorienta. E’ finita la stagione degli acquisti forsennati. E degli spettatori che accumulano abbonamenti per ritrovarsi la sera senza nulla da guardare Mariarosa Mancuso 03 OTT 2023
Pillole serie tv Le migliori serie tv da vedere a ottobre, in pillole Un mese caratterizzato dai racconti corali, storici e non, con tocchi horror e qualche incursione nel genere Gaia Montanaro 02 OTT 2023
in radio I padri di Vannacci & co. Quando Arbore e Boncompagni inscenavano la commedia italiana Ricordate “Alto gradimento”? Il militare gonfio di retorica, il prof. squattrinato, la leader femminista. Tutto grazie alla geniale follia di Marenco e Bracardi Pierluigi Battista 02 OTT 2023
A Hollywood gli sceneggiatori vincono, gli attori lottano e l'IA perde (per ora) Gli sceneggiatori in sciopero da 146 giorni avranno quasi tutto quel che chiedevano. I talk ricominciano, ma tutto il resto è ancora fermo Mariarosa Mancuso 26 set 2023
tutti i colori del trash Il perbenismo imposto dall'alto al “Grande Fratello” spiazza il telespettatore e penalizza gli ascolti Dopo il carnevale, la mestizia quaresimale. La nuova versione del reality di casa Mediaset fa l'effetto di una carbonara vegana. Ma ci sono ancora molte sacche di resistenza Andrea Minuz 23 set 2023
Giletti, papà televisione: condurrà tre eventi speciali su Rai 1 Il presentatore di "Non è l’Arena" condurrà tre prime serate che celebreranno la nascita di tv e radio. A seguire un programma di inchiesta. Il suo esordio già a gennaio 2024 Carmelo Caruso 22 set 2023
Ricetta seriale Jury Duty, un The Office in tribunale Dodici giurati, undici attori, una commedia ibrida reality/scripted. Un esperimente innovativo, a basso costo e massimo rendimento, per raccontare un contesto professionale come quello delle giurie che si mescola con l'accozzaglia reale di un'umanità variaGaia Montanaro 22 set 2023
See What's Next "Autenticità, coraggio e unicità". Netflix Italia presenta la prossima stagione. Ma è di tutto un pop Da Fabri Fibra a Vasco, dal nuovo film di Ozpetek alla serie su Rocco Siffredi. Siamo stati alla conferenza (molto americana) di lancio dei nuovi film e serie tv, tra neon fluo e grandi scenografie. Ecco che cosa ci aspetta Gaia Montanaro 19 set 2023