"Io e Annie" compie 40 anni, ma è ancora una parodia? Il film di Woody Allen ironizzava su "una storia d'amore nervosa" di una classe sociale ben connotata. Oggi, però, saranno in pochi a riderne Antonio Gurrado 20 APR 2017
Woody o Renzi? Ecco il vero referendum La teoria e la pratica. Poi alla fine solo questo cambia. La differenza tra le due è sottile e non facile da comprendere, come diceva quella vecchia storia del bambino che va dal padre e gliela chiede vedendosi rispondere: “Vai da mamma e nonna e chiedi loro se, per 500 milioni, andrebbero con un altro uomo”. Luca Bizzarri 14 MAG 2016
Effetto kitsch scampato a Cannes: il nuovo Woody Allen è una piacevole sorpresa “Café Society” è il dodicesimo film che Woody Allen presenta sulla Croisette. Contiene tutte le Grandi Domande, buttate lì dal regista con meno cinismo del solito, e la constatazione che da lassù è sempre difficile ottenere una risposta. Il primo festival post Bataclan. La guerra Amazon-Netflix. Mariarosa Mancuso 11 MAG 2016
Benvenuti negli Amazon Studios, dove i big data sono banditi I giganti della tecnologia hanno capito che possono riempire le nostre vite non solo di prodotti, ma anche di idee, e hanno iniziato a darsi al cinema e alle serie tv. Ma per farlo hanno dovuto liberarsi dalla dittatura dell’algoritmo. Come e perché il cinema è entrato nei templi dei dati. 25 GEN 2015
Woody Allen ingaggiato da Amazon è già un’ossessione imperdibile Adesso ci si chiede, soprattutto: “Sarà capace?”. Sarà capace Woody Allen, esponente del vecchio mondo, di entrare in quello nuovo e creare tredici puntate di mezz’ora ciascuna per una serie tv prodotta da Amazon? 15 GEN 2015