l'analisi Le ragioni del continuo declino del rublo Deprezzamento della valuta, carenza di manodopera e pressione inflazionistica. Le sanzioni occidentali stanno facendo deteriorare la bilancia commerciale e l’economia russa è più fragile 31 AGO 2023
dopo la wagner Il funerale mercenario di Prigozhin Lo spettacolo inevitabile è stato diviso tra messa in scena e realtà, tutto concentrato in un cimitero di San Pietroburgo. Poi alla tomba del capo della Wagner è arrivata la polizia e davanti all’ingresso sono stati installati dei metal detector 30 AGO 2023
Il prologo siriano Dieci anni fa Putin dava la sua “garanzia” diplomatica in Siria. Sei mesi dopo annetteva la Crimea Nel giro di una ventina di giorni è stato commesso un crimine di guerra rimasto impunito perché alla credibilità dell’occidente è stata sostituita la macchina della diplomazia russa 30 AGO 2023
i mercenari Il funerale e la sepoltura di Prigozhin possono diventare un problema per Putin Una funzione a porte chiuse potrebbe limitare la partecipazione, ma la tomba potrebbe diventare un luogo di culto difficile da controllare. Il luogo e il giorno della commemorazione del capo della Wagner 29 AGO 2023
Piccola Posta Come mai Prigozhin si è fidato fino a questo punto di Putin? Mentre c'è ancora chi dubita della dipartita del capo della Wagner, viene da chiedersi a chi si fosse affidato quest'ultimo per assicurare la propria vita 29 AGO 2023
Un Foglio internazionale Russia, la terra promessa, da Ivan il Terribile a Vladimir Putin Il grande storico Orlando Figes racconta come le origini culturali, religiose e politiche del putinismo affondano nella storia millenaria del suo paese 28 AGO 2023
Dopo la morte di Prigozhin Segui i soldi della Wagner per capire il potere. Parla Cyrille Bret L'analista geopolitico e docente a Sciences Po Parigi spiega al Foglio i possibili scenari che si aprono ora con l’uscita di scena di Prigozhin, morto mercoledì assieme ad altri nove passeggeri nello schianto del jet Embraer Legacy 600 a Tver Mauro Zanon 26 AGO 2023
L'editoriale dell'elefantino L'unica cosa certa, per ora, è che Vladimir Putin è vivo Il Mago del Cremlino e il suo segreto di capo neoimperiale, vendicativo e surreale. Una anormale credibilità aumentata 25 AGO 2023
piccola posta Il mercenario nella via di mezzo ha dimostrato cosa era incapace di fare Una cosa è certa, ed è buffo che perfino ora sia contrastata da qualcuno: che la mossa di Prigozhin non era stata combinata e non era stata una messinscena. Prigozhin faceva sul serio, ma non era serio 25 AGO 2023
memoria storica L’ascesa di Prigohzin racconta cosa la Russia non è voluta diventare Il capo della Wagner vittimizzato è entrato nell’immaginario popolare. Ritratto di un macellaio incredibilmente rimpianto anche degli oppositori che lo avevano denunciato Anna Zafesova 25 AGO 2023