L’algoritmo fa il prezzo Assegnare un prezzo ai vini di qualità comincia ad avere un’importanza crescente nel mondo dell’enologia globale vista la frequenza con la quale le aste vengono ormai organizzate nei vari continenti del pianeta. Edoardo Narduzzi 06 OTT 2016
Torna il Merano Wine Festival, 500 aziende in vetrina Bolzano, 5 ott. (Labitalia) - Torna, dal 4 all’8 novembre, il Merano Wine Festival, con oltre 500 aziende vinicole selezionate tra nazionali e internazionali e 100 imprese italiane di alta gastronomia, ma non solo. La manifestazione, giunta alla sua venticinquesima edizione, verrà presentata a Roma l’11 ottobre, alle 12, nelle sale di Eataly, alla presenza del presidente e fondatore, Helmuth Köcher. Adnkrons 05 OTT 2016
A Milano torna 'Bottiglie aperte' con professionisti dell’enologia Milano, 29 set. (Labitalia) - L’eccellenza come stile di vita, o meglio di vite. Dall’1 al 3 ottobre, al Palazzo delle Stelline di Milano, torna l’appuntamento con 'Bottiglie aperte', il festival dei vini italiani d’autore organizzato da Blend Srl e Aliante Business Solution sotto la direzione di Federico Gordini, imprenditore, ideatore e protagonista di alcuni dei più grandi eventi enogastronomici milanesi (da The Tank a Milano Food Week), oltre a molti format di successo. Adnkrons 29 SET 2016
Brexit by Sussex David Cameron si è dimesso anche dal Parlamento dopo aver perso il referendum sulla Brexit. Edoardo Narduzzi 22 SET 2016
Il Texas brinda a Trump Sarà Donald Trump la creazione distruttiva politica dell’anno? La possibile vittoria del tycoon fa inorridire il 99 per cento dei giornalisti europei troppo novecenteschi nelle analisi della società massificata contemporanea per cogliere la dimensione schumpeteriana del candidato repubblicano. Edoardo Narduzzi 15 SET 2016
La filiera vitivinicola italiana vale 7,3 miliardi di euro per export Milano, 8 set. (Labitalia) - I prodotti alimentari e delle bevande dell’Italia, conosciuti e apprezzati in tutto il mondo, ottengono risultati straordinari sul mercato mondiale collocando il nostro Paese tra quelli più competitivi nel settore 'Food&Wine'. In particolare, negli anni più recenti, l’industria enologica italiana ha conosciuto un vero e proprio boom trascinando con sé l’intera industria delle bevande alcoliche. A rilevarlo una ricerca sull’importanza della filiera vitivinicola italiana nell’economia nazionale e internazionale condotta dalla Fondazione stessa, presentata questa mattina, a Milano, da Federvini (Federazione italiana industriali produttori esportatori e importatori di vini, acquaviti, liquori, sciroppi, aceti e affini) insieme a Fondazione Edison. Adnkrons 08 SET 2016
Export in USA Donald Trump ha chiuso il gap con Hillary Clinton. L’ultimo sondaggio della Cnn gli assegna due punti percentuali in più nel voto popolare. Edoardo Narduzzi 08 SET 2016
Vendemmia 2016 abbondante e di qualità, l'Italia riconquista la leadership Roma, 6 set. (Labitalia) - "Una buona vendemmia che mantiene valori quantitativi da record superando le previsioni di Spagna (42,9 milioni di hl) e Francia (43 milioni di hl). Dopo un andamento primaverile non sempre favorevole, l'estate si sta chiudendo con ottime condizioni. Il miglior battesimo per l’Osservatorio del vino, promosso da Uiv e Ismea che, quest’anno per la prima volta, diffonde le previsioni vendemmiali raccogliendo l’eredità della ventennale collaborazione tra questi due soggetti. I dati rilevati, sono frutto di una ricognizione puntuale effettuata tra il mese di agosto e i primi di settembre in tutte le zone vitate del Paese, integrati, grazie all’Osservatorio, in un sistema organico e strutturato di monitoraggio della produzione e dei mercati interno e internazionale che rappresenta un punto di svolta per il sistema vitivinicolo italiano". Adnkrons 06 SET 2016
Sul red carpet a Venezia sfila anche l'eccellenza del vino italiano Venezia, 30 ago. (Labitalia) - Sul red carpet della Mostra del cinema di Venezia sfila anche l'eccellenza del gusto e del vino italiano. Nel vasto cartellone riflettori puntati, in particolare, sull'anteprima di 'The Duel of Wine', una coproduzione italo-argentina distribuita da Exitmedia, che racconta la sfida del secolo tra i più affermati sommelier del mondo. Grande attesa, quiindi, e non solo da parte dei wine lovers, per il secondo film di Nicolas Carreras con protagonista il sommelier Charlie Arturaola. Adnkrons 30 AGO 2016
Vino meglio del mattone La natura core del business del vino, dai più esperti, è da sempre indicata come quella di un business, apparentemente agricolo, ma sostanzialmente immobiliare. Investire quindi in aziende vinicole con casali e pregiati ettari di terreno in zone certificate e delimitate è una strategia che torna di estrema attualità. Edoardo Narduzzi 11 AGO 2016