L’intelligenza del vino A tu per tu con Angelo Gaja, il principe della zolla Intervista, a Barbaresco, al Mozart del vino. I dazi di Trump, la criminalizzazione del bere, la filosofia delle Langhe, la politica che non vede la provincia operosa, l’esaltazione del “saper fare” e del “far sapere” d’una famiglia di nobili contadini 24 MAR 2025
Preghiera Una lista di cose che sono cambiate in meglio Rimpiangere il passato è nocivo e impedisce di apprezzare il presente. Per questo detesto i nostalgici e trovo decisamente più incoraggiante compiacermi delle cose che sono migliorate 22 MAR 2025
a chi conviene la guerra commerciale Caro Trump, si campa meglio col lambrusco che con il whisky L’Europa sarà pure cattiva, ma il suo vino è meglio del torcibudella americano e gli Stati Uniti rischiano di pagare con la salute la guerra dei dazi. Senza dieta mediterranea serviranno più Maalox Camillo Langone 15 MAR 2025
Dazi e controdazi La minaccia di Trump: "Dazi del 200 per cento su vini e champagne europei" Dopo la risposta commerciale dell'Unione europea, il presidente americano annuncia nuove possibili ritorsioni. Questa volta indirizzate ai prodotti alcolici. Per il momento si tratta solo di uno dei tanti post sul suo social Truth Redazione 13 MAR 2025
le voci Vignaioli e ristoratori del nord contro il codice della strada di Salvini: "Ci danneggia" In Veneto e Lombardia la Lega ha la sua base elettorale, ma il segretario e ministro dei Trasporti Salvini colpisce indirettamente produttori e ristoratori Ginevra Leganza 04 MAR 2025
Preghiera Vino estremo e messe in latino a Lecce Ho vissuto due miracoli: nella periferia est della città ho scoperto un'enoteca fornitissima di vini estremi (a Lecce non si beve vino); nel centro storico ho trovato la chiesa di Sant'Anna, in cui la messa si celebra in latino (in una via intitolata a un massone anticattolico) 01 MAR 2025
Ha ragione Lollobrigida: anche il troppo abuso di acqua può portare alla tomba C’è una misura giusta per l’acqua come per il vino come per il Negroni. C’è senz’altro una misura giusta anche per l’ironia ma laggiù nei social non la troveranno mai 25 FEB 2025
L'acqua fa male il vino fa cantare. Il ritorno del Lollo gaffeur Il ministro Francesco Lollobrigida agli Stati generali del vino dice che in Europa è in corso un tentativo di "demonizzazione del vino" e che anche "l'abuso di acqua può portare alla morte". Libero di criticare Bruxelles, ma l'antiscienza non è una buona argomentazione 24 FEB 2025
preghiera Separiamo le sorti del vino, essenziale per la nostra civiltà, da quelle degli altri alcolici Angelo Gaja, preoccupato dall’attacco neoproibizionista e neopuritano all’alcol, ricorda: "È ormai consuetudine equiparare il vino a superalcolici e aperitivi a causa della componente alcolica che hanno in comune. Si tratta di un abuso" 18 FEB 2025
Cattivi scienziati I danni e l'ipocrisia degli ecoterroristi che distruggono piante di vite in Valpolicella Alcuni attivisti hanno attaccato un campo sperimentale in cui si provava la tecnologia di evoluzione assistita (Tea) su piante di vite Chardonnay. Il paradosso è che chi si erge a paladino dell'ambiente ostacola proprio le possibili soluzioni per combattere i cambiamenti climatici e preservare la biodiversità Enrico Bucci 13 FEB 2025