Preghiera Vino estremo e messe in latino a Lecce Ho vissuto due miracoli: nella periferia est della città ho scoperto un'enoteca fornitissima di vini estremi (a Lecce non si beve vino); nel centro storico ho trovato la chiesa di Sant'Anna, in cui la messa si celebra in latino (in una via intitolata a un massone anticattolico) 01 MAR 2025
Ha ragione Lollobrigida: anche il troppo abuso di acqua può portare alla tomba C’è una misura giusta per l’acqua come per il vino come per il Negroni. C’è senz’altro una misura giusta anche per l’ironia ma laggiù nei social non la troveranno mai 25 FEB 2025
L'acqua fa male il vino fa cantare. Il ritorno del Lollo gaffeur Il ministro Francesco Lollobrigida agli Stati generali del vino dice che in Europa è in corso un tentativo di "demonizzazione del vino" e che anche "l'abuso di acqua può portare alla morte". Libero di criticare Bruxelles, ma l'antiscienza non è una buona argomentazione 24 FEB 2025
preghiera Separiamo le sorti del vino, essenziale per la nostra civiltà, da quelle degli altri alcolici Angelo Gaja, preoccupato dall’attacco neoproibizionista e neopuritano all’alcol, ricorda: "È ormai consuetudine equiparare il vino a superalcolici e aperitivi a causa della componente alcolica che hanno in comune. Si tratta di un abuso" 18 FEB 2025
Cattivi scienziati I danni e l'ipocrisia degli ecoterroristi che distruggono piante di vite in Valpolicella Alcuni attivisti hanno attaccato un campo sperimentale in cui si provava la tecnologia di evoluzione assistita (Tea) su piante di vite Chardonnay. Il paradosso è che chi si erge a paladino dell'ambiente ostacola proprio le possibili soluzioni per combattere i cambiamenti climatici e preservare la biodiversità Enrico Bucci 13 FEB 2025
Crollo culturale Vino? Ma quando mai! Per la Generazione Z esiste solo Bio, il dio delle tisane È da vecchi, è da ricchi, fa male e non è da salutisti. Ma alla radice del calo dei consumi fra i giovani c'è l'assenza di un contesto per l’alcol: non c'è più una cultura per il vino 15 GEN 2025
cattivi scienziati La débâcle della biodinamica in vigna Uno studio ha esaminato l'effetto dei preparati biodinamici 500 e 501 rispetto a un controllo organico in un vigneto in Svizzera. I ricercatori non hanno rilevato alcun effetto degno di nota. Anche il suolo non ha mostrato variazioni significative Enrico Bucci 19 DIC 2024
preghiera Anche nel vino dealcolato sta la fine della nostra civiltà Il vino, al contrario di quanto comunemente si crede, non è essenziale al culto di Dioniso perché l’estasi dionisiaca precede l’ebrezza alcolica e non ne dipende. Il culto in cui il vino è essenziale è un altro: quello cristiano 13 DIC 2024
Digitalizzare il vino italiano per sburocratizzarlo Intelligenza artificiale e tecnologia per migliorare e velocizzare il processo di certificazione e per eliminare le frodi alimentari. Il passo avanti di Valoritalia per una nuova èra del vino italiano Giovanni Seu 28 NOV 2024
preghiera La stortina veronese è la soluzione alla crisi del vino Gli italiani non bevono più, ma con i salumi non si può scherzare, non si può tradire il comparto viticolo: i salumi esigono il vino. E la stortina è un salame alla portata di tutti 24 OTT 2024