Nobel per la Pace Ecco María Corina Machado, l'Iron Lady di Caracas e Nobel per la pace Liberal, instancabile lottatrice per la democrazia in Venezuela, è la sintesi tra l’instancabile sintesi tra la Thatcher e il dissidente anticomunista Havel: “La forza del nostro movimento è stata di affrontare la verità” Luciano Capone 10 OTT 2025
il commento Un Nobel a chi crede davvero nella democrazia e nella pace. L'intervento di Armas Il riconoscimento a Machado arriva mentre in Venezuela centinaia di prigionieri politici sopravvivono in celle dove regnano la tortura e i trattamenti crudeli. E’ significativo che il Comitato Nobel abbia sottolineato l’importanza delle democrazie come strumenti di pace e sviluppo Armando Armas 10 OTT 2025
il commento Un Nobel che è di tutti i venezuelani in cerca di libertà. L'intervento di Magallanes La prova che la vera autorità democratica non si impone. Oggi il mondo invia un messaggio di speranza: la causa venezuelana non è sola Mariela Magallanes 10 OTT 2025
A Oslo Il Nobel a María Corina Machado è un elegante sberleffo a Trump Alla leader venezuelana, insignita del premio Nobel per la Pace, Trump ha ripetutamente manifestato il suo appoggio. Lui non avrebbe potuto riceverlo quest'anno, ma le polemiche erano attese. Eccole scampate Maurizio Stefanini 10 OTT 2025
dall'archivio Così abbiamo raccontato María Corina Machado, premio Nobel per la pace La leader dell'opposizione venezuelana diventata un simbolo della lotta per la democrazia è stata scelta dal comitato norvegese perché "incarna la speranza di un futuro diverso". Tutti gli articoli pubblicati sul Foglio 10 OTT 2025
La vigilia dell'assegnazione di Oslo Donald Trump può davvero vincere il Nobel per la Pace? Il presidente americano ne è ossessionato e l'accordo tra Israele e Hamas sembra rendere più realistica quest'ambizione. È anche il candidato con il maggior numero di nomination. Ma i problemi non sono pochi: il tempo scaduto, la repressione interna, l'escalation con il Venezuela e le mire su Canada e Groenlandia Maurizio Stefanini 09 OTT 2025
tensioni e pressioni Continua l'escalation tra Trump e Maduro nei Caraibi Affondata al largo delle coste del Venezuela un'altra imbarcazione che trasportava presunti narcotrafficanti. L’operazione, in cui ci sono stati quattro morti, è stata annunciata dal Segretario alla Difesa americano Pete Hegseth Maurizio Stefanini 04 OTT 2025
Le ipotesi Trump si ritira da tutto, tranne che dal Venezuela di Maduro Secondo il New York Times, il segretario di Stato Rubio e il presidente starebbero cercando di giustificare un'operazione di regime change presentandola come una misura di sicurezza interna verso un regime accusato di esportare droga, delinquenti e migranti Maurizio Stefanini 01 OTT 2025
caracas-washington La Casa Bianca contro il Venezuela, che definisce “il narcostato”. E c'è aria di crisi ai Caraibi Gli Stati Uniti intensificano le operazioni nel Mar dei Caraibi contro presunti traffici illeciti legati al governo di Maduro. Caracas reagisce con minacce militari e rompe i rapporti diplomatici, mentre aumenta il rischio di un conflitto regionale Maurizio Stefanini 16 SET 2025
Editoriali Come l'Italia per Trentini, neppure la Spagna riesce a liberare i suoi cittadini Per farli uscire dalle carceri, Roma e Madrid possono ricorrere a una leva economica. L’Eni e Repsol hanno infatti nel paese di Maduro una joint venture di gas e il Venezuela ha un debito di 2,1 miliardi con l'azienda italiana Redazione 04 SET 2025