Il colloquio Calimani (Comunità ebraica Venezia): “In città un clima da anni Trenta” Il critico letterario, presidente della comunità ebraica lagunare, parla dopo il caso dei turisti aggrediti al grido di "Free free Palestine": "Abbiamo preso una brutta china. Dalla critica al governo di Israele siamo passati all'odio per gli ebrei in tutto il mondo. Alcune forze politiche sostengono questa deriva: per chi ha una storia di sinistra è un dolore immane" Luca Roberto 13 SET 2025
Editoriali I turisti aggrediti a Venezia dai Pro Pal e la banalità del male dell'antisemitismo Si può criticare la politica di un governo, ma non trasformare quella critica in un lasciapassare per colpire persone in strada perché portano una kippah o perché “sembrano ebree”. L’Italia non è un paese antisemita, ma l’antisemitismo c’è, cresce e va affrontato Redazione 11 SET 2025
Lido raimondo A Venezia party alcolici ma food free, e c'è stato chi voleva portarsi lo spritz in sala Alla Mostra del cinema si mangia poco e i film favoriti poi alla fine vincono l’Argento, come l’anno scorso così quest’anno. Infatti niente da fare per "The Voice of Hind Rajab”, il Leone d’Oro se l’è portato a casa Jim Jarmusch Saverio Raimondo 08 SET 2025
Il foglio della moda “Senza identità, non si sopravvive”. Intervista a Palazzo Giustinian Brandolini Consigli (molto) richiesti di moda da parte di Diane von Fürstenberg, che si è trasferita a Venezia sia perché gli Stati Uniti di oggi non le piacciono granché sia perché considera la Laguna “la prima startup della storia: è sistema, prodotto, estetica, economia, politica, desiderio” Giuseppe Fantasia 06 SET 2025
venezia 2025 S'avvia il rito dei saluti e la mondanità trattenuta si sprigiona tutta insieme La Mostra del cinema di Venezia volge al termine e proprio per salutarsi ci sono le ultime feste. E che feste: è come se se tutta la mondanità di questa edizione si fosse trattenuta per sfogarsi solo all’ultimo Saverio Raimondo 06 SET 2025
Venezia 2025 Far singhiozzare non basta per vincere il Leone d'oro. Né per fare cinema L’uso delle registrazioni originali con la voce della bambina che chiede aiuto è al centro di “The Voice of Hind Rajab”. E giù pianti, senza pensare che di lì a qualche anno le avrebbero imposto di non mostrare neppure una ciocca di capelli Mariarosa Mancuso 05 SET 2025
lido raimondo I soldi di Bezos sono tornati, ma non fatelo sapere alle truppe che protestarono per le sue nozze Dopo il contestato matrimonio, il padron di Amazon torna finanziare Venezia con un cocktail party. Ma stavolta niente proteste: tutti in fila per la pasta (e lo spritz) Saverio Raimondo 04 SET 2025
Venezia 2025 L'arguta “Divine Comedy” di Ali Asgari. Appunti per registi impegnati Una pellicola confusa e sconclusionata firmata Julian Schnabel, l’altra brillante made in Teheran. C’è chi scrive film che fanno piangere e chi fa cinema Mariarosa Mancuso 04 SET 2025
al lido Buttafuoco spiega perché c'è la bandiera russa alla Mostra del cinema di Venezia “Esponiamo tutte le bandiere delle nazionalità dei film della selezione ufficiale. Lo scorso anno, sventolavano insieme quella iraniana e quella israeliana. E nessuno, giustamente, ha sollevato questioni. In Biennale si incontrano i popoli, anche tra loro nemici", dice il presidente 03 SET 2025
Terrazzo Il Putin vero e quello interpretato da Jude Law. Parla l'autore di "Il mago del Cremlino" Presentato a Venezia il film diretto da Olivier Assayas e tratto dal romanzo di Giuliano da Empoli. Colloquio col suo autore Michele Masneri 02 SET 2025