non è uno scherzo Che spasso noi comici dal Papa. Cronaca di una pazza giornata Tutto è cominciato con una mail con oggetto “Pope and Humor”: “Desideriamo invitare il Sig.re Raimondo Saverio a essere presente all’incontro con il Santo Padre”. E mi è scappato subito da ridere Saverio Raimondo 24 GIU 2024
L'analisi Così la Cina detta legge al Vaticano È questa la strada che porterà al raggiungimento di un’intesa diplomatica con la Repubblica popolare cinese, benché non in tempi brevi. È il grande sogno di Papa Francesco, ma anche di rilevanti settori “romani”, che spingono verso un superamento degli ostacoli che hanno impedito un dialogo franco con Pechino 23 MAG 2024
Giubileo Vita, morte e salvezza eterna. Un Giubileo tra san Paolo e Péguy La Bolla di indizione “Spes non confundit”, la speranza non delude. Apertura solenne il 24 dicembre in San Pietro 10 MAG 2024
roma capoccia - spina di borgo Niente soluzioni, ma tanti processi. L’esito sinodale che lascia questioni aperte Cosa accadrà se a ottobre la grande assemblea voluta dal Papa si risolvesse in un nulla di fatto? Ai posteri, l’ardua sentenza 27 APR 2024
Una dignità senza confini "Dignitas infinita" e gli interrogativi più urgenti che urtano l'essere umano Il documento vaticano lascia da parte l’apologia e si concentra sui temi culturali, tecnologici, sociali e politici che agitano l’umana esistenza. Ricordando che l'incommensurabile dignità della vita è trina: ontologica, morale, sociale Roberto Colombo 09 APR 2024
chiesa e comunicazione Il Papa media friendly Niente filtri o intermediari: la comunicazione la gestisce direttamente Francesco. Una strategia vincente fino a quando dipende da lui. Basta un Putin qualunque a scardinare tutto 20 MAR 2024
Fratelli coltelli Rapporti sempre più tesi fra Israele e Santa Sede dopo le dichiarazioni di Parolin L’ambasciata israeliana cpontro le dichiarazioni “deplorevoli” del segretario di stato Vaticano che denuncia la “carneficina” in corso a Gaza 15 FEB 2024
le dichiarazioni "La comunità ebraica è molto delusa dal Vaticano", dice il rabbino capo di Roma Riccardo Di Segni torna a parlare della distanza che si è creata dopo gli attacchi del 7 ottobre: "Mi auguro che la mia denuncia solleciti un dibattito" 22 GEN 2024
quale eredità Cosa resta di Papa Ratzinger a un anno dalla sua morte La scomparsa di Benedetto XVI il 31 dicembre del 2022 è la scomparsa di una figura umana e intellettuale universale a cavallo di due secoli, la perdita di una dimensione ecclesiastica unica e di una teologia senza eredi 30 DIC 2023
La Chiesa dopo Francesco L’insuccesso più doloroso riguarda l’Ucraina. L’interventismo di Roma ha scontentato sia Mosca sia Kyiv. Con effetti anche sul fronte ecumenico. Una distanza che s’è allargata anche con l’ebraismo 17 DIC 2023