Assenti e arrabbiati Il centrodestra lascia le audizioni in mano all'opposizione. E poi si lamenta con Bankitalia e Upb La maggioranza fa la vittima sulle audizioni di Palazzo Koch e Ufficio parlamentare di bilancio. Ma ad ascoltarle per FI, FdI e Lega la scorsa settimana non c’era nessuno. A presiedere la seduta Pd e M5s Gianluca De Rosa 12 NOV 2025
Caro energia e i limiti della strategia di Draghi La politica di sussidi generalizzati costa molto e distorce il segnale di prezzo, fondamentale in una fase in cui serve risparmio energetico. Con l'inflazione persistente è il momento di passare ad aiuti mirati ai più poveri: si deve fare di più per chi ha più bisogno, ma spendendo meno Luciano Capone 04 AGO 2025
Editoriali L'effetto dazi è di un decimale, per ora L’Upb abbassa la crescita nel 2025 da 0,6 a 0,5 per cento del pil, come l’Fmi. Nel complesso, però, all’orizzonte non si vedono effetti così catastrofici Redazione 02 AGO 2025
l'audizione Quanto costa la crisi demografica. I numeri dell'Ufficio parlamentare di bilancio Il calo della popolazione continuerà accompagnandosi all'invecchiamento progressivo. I flussi migratori sono un fenomeno positivo per il ricambio demografico, ma non bastano. I problemi per il sud e la necessità di intervenire sul mercato del lavoro Redazione 08 LUG 2025
disastro economico Il buco del Mef sul Superbonus: un audit su 150 miliardi di sbagli Il minisero pubblica uno studio sull'inefficienza dei bonus edilizi: il 38% (70 miliardi di euro) è "peso morto". Ma a mancare è un'analisi sugli enormi e ripetuti errori nelle stime di dipartimento Finanze e Rgs Luciano Capone 25 GIU 2025
Editoriali Né con Quota 103 né con il Bonus Maroni Con l'arrivo di un incentivo per chi rinuncia alla pensione anticipata, il governo mostra due visioni inconciliabili su lavoro e sistema pensionistico: quella di Salvini e quella di Giorgetti Redazione 19 GIU 2025
Editoriali Quello zombie del Superbonus I numeri dell'Upb e la propaganda post-mortem. Le pessime idee continuano a camminare tra di noi: autopsia di un disastro Redazione 14 GIU 2025
Editoriali Il problema del fiscal drag è il passato L’Upb studia il drenaggio fiscale futuro, ma il grosso è nel triennio 2021-23: l’inflazione cumulata del 17 per cento continua a garantire al Tesoro un fiscal drag di circa 25 miliardi annui Redazione 12 GIU 2025
Giorgetti rigorista Saldo primario, riduzione del deficit, calo dello spread, sberle alla Lega spendacciona e messaggi all'Europa sulle spese per la difesa. Il ministro dell'Economia riporta il rigore a destra Luciano Capone 12 GIU 2025
Editoriali L'Italia paga meno per indebitarsi. L'analisi dell'Ufficio parlamentare di bilancio La disciplina fiscale non è solo “austerity”, ma libera risorse per spese produttive Redazione 21 DIC 2024